1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Danziger e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 5:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Giovanni,

Per il Atik presso -10C, e solo per me.

I. BIAS:
1. Le pose presso -10C, e presso 0.20 secondi (ma temperatura non è così importante).
2. Solo integrazione. Non calibrazione. Crea il Master Bias.
II. FLATS:
1. Le pose presso -10C, e presso 7 secondi, e 15k ADU. (ma temperatura non è così importante).
2. Solo integrazione. Non calibrazione. Crea il Master Flat.
III. DARKS:
1. Le pose presso -10C, e presso lo stesso tempo come i LIGHT. (temperatura è importante).
2. Solo integrazione. Non calibrazione. Crea il Master Dark.

Immagine

IV. LIGHT CALIBRATION:
1. Le pose presso -10C, e presso lo stesso tempo come i DARK. (temperatura è importante).
2. Calibrazione con il Master Bias (non calibrazione), il Master Dark (con calibrazione e ottimizzazione), e con il Master Flat (con calibrazione).
V. STAR ALIGN:
VI. LIGHT INTEGRATION:
1. Integrazione con i LIGHT calibrazione
2 . Scegliere LINEAR FIT CLIPPING o WINDSERIZED SIGMA CLIPPING nel Pixel Rejection 1.

Immagine

Buona Fortuna,

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Grazie mark sei stato gentilissimo...
Stasera con calma provo a seguire la procedura.
Gio.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Seguendo la procedura descritta ho ottenuto un buon risultato ma non ancora perfetto...
Volevo specificare che ho effettuato 7 scatti per il dark frame... Forse sono un po' pochi e quello è il motivo per cui l'immagine non viene pulita al 100%?
Quanti scatti sono raccomandati per bias, dark e flat?
Grazie.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'8300 è una brutta bestia. Quando avevo l'Atik314L+ mi bastavano 15 dark, con l'8300 faccio 50dark, 50 bias, 50 flat per canale e 50 dark flat. Con questa mole di integrazine e il sigmaclip gli hotpixel spariscono

un saluto

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Grazie. Mi hai chiarificato le idee... Farò anch'io così! Menomale che i dark e i bias si possono fare con calma quando si vuole!!

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni
Io ho trovato molto utile questo sito su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=w0e-mjYCCVo
purtoppo è in lingua spagnola, ma debbo dire che si capisce molto bene e l'ho trovato utilissimo per imparere ad usare abbastanza bene Pixinsight
puoi provare a trovare su Google anche Procesado de una astrofotografía con Pixinsight 1.7
ciao

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Grazie alberto...
Comunque ho acquisito altri dark per un totale di 30 e con winsorize sigma clipping gli hot pixel sono spariti completamente!!
Grazie a tutti.
Pixinsight è veramente un programma fenomenale!!

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Ma quando faccio la calibrazione dei flat, devo utilizzare dark con lo stesso tempo di esposizione dei flat oppure il dark dei lights?
Ad esempio il tempo di esposizione per un buon flat con halfa lo ottengo con 17secondi di posa.
Per calibrare questo flat devo farmi un dark da 17secondi oppure vanno bene i dark dei lights (esempio 480sec)?
Stiamo parlando di pixinsight...
Lo chiedo perchè nel batch preprocessing di pixinsight non c'è la possibilità di inserire i darkflat ma solo bias, dark, flat e light...
Grazie.
Gio.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saarebbe meglio avere dark con la stessa esposizione dei flat (quindi nel tuo caso 17 secondi)
in pixinsight li carichi come normali dark, basta che verifichi che venga letto il tempo di esposizione poi selezionerà da solo quale dark applicare

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Cioè metto nel campo dei dark sia quelli per i light (esempio 480secondi) che quelli per i flat (esempio 17secondi) tutti assieme?
Come faccio a verificare se legge il tempo di esposizione?
Grazie.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danziger e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010