1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti sono nuovo sul forum, anche perchè sono stato attivato dopo un mese. mi sono appassionato all' astronomia da circa 1 anno. possiedo un umilissimo rifrattore 60mm alt. vorrei comprare un nuovo telescopio. che ne pensate del modello che messo nel titolo? ecco il link.
http://telescopes.net/store/celestron-a ... scope.html
crdete che sia buono per l' astrofotografia sia planetaria che deep? e se si cosa ne pensate di questa CCD che ho trovato sempre sullo stesso sito
http://telescopes.net/store/atik-atik-titan-color.html
tenete conto che il mio budget è più o meno quello. sono apero a suggerimenti. grazie dell' attenzione
:) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Ciao e benvenuto. Per la montatura, considerati i prezzi, io ti consiglierei di mettere da parte qualche soldo in più e comprare una NEQ6 link, che è ha ben altra portata rispetto alla VX, che non mi sembra il massimo per un tubo ottico lungo come un Newton 200 f/5.
Il Newton ha una vocazione per il deep-sky ma può andare anche per l'imaging planetario.
Per l'uso visuale un newton 200 f/5 per me è il massimo gestibile, anche se comunque è un po' scomodo perchè spesso l'oculare assume posizioni per le quali devi fare delle contorsioni. E anche se ruoti il tubo, anche bloccando la posizione degli anelli con altri anelli fissi, comunque se non stai attento perdi in parte l'allineamento.
Comunque anche per il ccd preferirei che a risponderti fosse qualche astroimager.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuto.
Non basta comprare un tele ed una montatura per fare astrofoto,devi aggiungere il telescopio e la camera per guidare quindi devi giungere al tuo badget 300/400euro circa.
Secondo me o cerchi nell usato e trovi magari una heq5(500euro circa) ed un 80ed (300 eurocirca)poi una camera per guidare(mz5m 200euro+/-)ed un telescopio per guidare,un70/500 che puoi trovare a poco prezzo con una reflex usata,magari gia modificata con il filtro baader anche se inizialmente non è proprio necessario oppure alzi di molto il tuo badget.
Spero di averti aiutato.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ricordo che dagli Stati Uniti non spediscono in Europa dove c'è un importatore ufficiale. Quindi qualsiasi cosa tu voglia comprare lo puoi fare da un sito europeo. Dagli USA poi ci sarebbero le tasse d'importazione da aggiungere, per gli eventuali strumenti che qui non sono rappresentati (ad esempio gli Obsession).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io riesco a importarli. Gli esteri come gli Usa non sono un problema.


Ultima modifica di marco98 il venerdì 22 novembre 2013, 15:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quali caratteristiche non soddisfano il tescopio e la ccd da me proposti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il telescopio va bene,anche io ho un 200f5.Il problema grosso è la montatura che ha un carico dichiarato di 14kgma in visuale,in foto scende e credo che troveresti difficolta a far foto a lunga posa,per i pianeti non mi esprimo poiche nonho mai provato qiundi non saperi....Sula camera lascio la parola a chi ne sa più di me l unica cosa che noto che il sensore è piccolo.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi serve una montatura piu' robusta precisa e con maggiore capacita' di carico?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SI, almeno una neq6.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come telescopio per giudare posso usare il Rifattore 60mm che ho gia?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010