1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Si ho comprato anche quello... Ma qualcuno di voi ha fatto e continua a fare astrofotografia con il C8 con soddisfazione? questo benedetto mirror flop e' così terribile? Ci sono delle escamotage?


Io faccio normalmente foto col C8 a focale ridotta e piena, ma uso una camera a doppio sensore (Sbig ST8) che evita i problemi descritti in quanto la guida è effettuata sul medesimo telescopio, un pò come la guida fuori asse.
Comunque non è il caso di fasciarsi la testa prima di rompersela, può darsi benissimo che il tuo C8 non abbia Mirror flop; non devi far altro che provare.
In realtà invece, i problemi con una guida separata dal tele di ripresa sono ben altri, innanzitutto le flessioni del sistema di guida, che va reso il più rigido possibile, a meno che non si usi, come detto, una guida fuori asse.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
Ciao, per vedere foto fatte con un c8 (o con altro strumento) trovo sempre interessante guardare questa pagina:

http://www.astrobin.com/

Per c8:

http://www.astrobin.com/search/?q=Celes ... age_anchor

una foto come esempio:

http://www.astrobin.com/53666/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao, per vedere foto fatte con un c8 (o con altro strumento) trovo sempre interessante guardare questa pagina:

Belle, ma si tratta per di più di foto planetarie.
Per il Deep Sky in allegato sono alcuni esempi di galassie (M51,M110, Ngc 5982, draco triplet) da un cielo a medio IL (altipiani di Arcinazzo, FR).


Allegati:
M51_SN_C8_1200sec_final.jpg
M51_SN_C8_1200sec_final.jpg [ 119.22 KiB | Osservato 917 volte ]
M110_1500s_final.jpg
M110_1500s_final.jpg [ 246.39 KiB | Osservato 917 volte ]
Ngc 5982_1800sec_final_2.jpg
Ngc 5982_1800sec_final_2.jpg [ 218.81 KiB | Osservato 917 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Aggiungo anche io le mie considerazioni/consigli
Io sono riuscito a guidare il C9 ridotto a f/5.5 (F 1300mm) con un cercatore guida Tecnosky 60/223 e barlow 2x. Le immagini sono venute guidate bene.
Il telescopietto guida è leggero quindi le flessioni non ci sono o sono minime e quindi ininfluenti
Non ho blocco dello specchio ma il fochegiatore l'ho sostituito con un Fiss 3A che riduce drasticamente il mirror shift durante la focheggiatura (anzi, non c'è proprio sul mio esemplare).
I problemi del mirror flop invece non mi sono mai sorti, sarà stata fortuna o per le poche foto fatte. Ma ritengo comunque che questo si presenti specialmente quando l'oggetto fotografato è vicino allo zenit ed il telescopio passa da una inclinazione all'altra. Finché rimane inclinato nella stessa direzione è più difficile che ciò accada. inoltre, visto che si fanno molte foto, magari ne viene una con quel problema, ma le altre sono ok. Magari, prima di iniziare la sessione fotografica, dai una serie di colpetti al tubo, così se si deve assestare lo specchio, lo fa prima e non durante.
Ho anche un focheggiatore esterno. È veramente comodo da usare, personalmente riesco a controllare il fuoco con una maggiore precisione.
Come ultima cosa, posso dirti che ci sono laboratori meccanici che modificano il telescopio inserendo il blocco dello specchio anche sui modelli che ne sono privi (sono delle viti che stringi per bloccare lo specchio e le allenti per renderlo nuovamente mobile) così lo strumento diventa perfetto per il deep: in quel caso però allora devi mettere il fok esterno perché una volta bloccato se devi fare piccoli aggiustamenti del fuoco non puoi più farli muovendo il primario.
Però, fossi in te, prima mi impratichirei senza pensare a tutte queste cose, una volta presa la mano puoi pensare a fare queste eventuali modifiche/migliorie.

La guida fuori asse non l'ho mai provata, c'è chi dice bene, c'è chi dice male. Chissà... :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010