1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 18:48
Messaggi: 99
Località: Alfianello (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in verità io l'ho rotta due volte e per due volte me l'hanno sostituita in garanzia
Adesso ne ho una nuova di fiamma non ancora usata ma ho anche cambiato la montatura :D :D :D

_________________
Montatura SW EQ6 e 1000HPS e 2000HPSII
RC Truss GSO 10" F8 ridotto a F6
Takahashi FSQ106
G3-16200 Moravian - Filtri LRGB (Astrodon) - Ha - SII - OIII (Baader)
G2-4000 Moravian - Filtri LRGB - Ha - OII (Astrodon)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente non l'ho provato sulla montatura ma credo senza sforzo a quanto dice Claudio, ho visto il timone nelle mani di Davide Agnetti al brallo l'anno scorso, materiali di primissima qualità e veramente ben fatto, se avessi una eq6 non esiterei a spendere 100 euro, è una soluzione definitiva per l'annoso problema della vite di altezza :D
Anche il focheggiatore per gli sct è una manna, lo avevo cambiato con l'originale del C8... Tutta un'altra storia!
Se penso a quanto mi costarono le viti coi pomelli per le frizioni della G11, è quasi regalato :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le info!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si scoprono sempre nuovi accessori.... molto interessante, sapete se per la HEQ5 esiste solo la versione senza riduzione?? nel prezzo sono coprese anche le doppie manopoline per il centramento destra sinistra?

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Si scoprono sempre nuovi accessori.... molto interessante, sapete se per la HEQ5 esiste solo la versione senza riduzione?? nel prezzo sono coprese anche le doppie manopoline per il centramento destra sinistra?


Lo fanno per la EQ5, dovrebbe andare berne anche per la HEQ5, esiste anche la versione con la riduzione.
Le due manopoline per l'azimuth non sono comprese, ma costano poco, chiedi a loro, la ditta si chiama 3A.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Si scoprono sempre nuovi accessori.... molto interessante, sapete se per la HEQ5 esiste solo la versione senza riduzione?? nel prezzo sono coprese anche le doppie manopoline per il centramento destra sinistra?

a che serve sulla heq5??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LA mia HEQ5 quando devo fare il puntamento polare, le regolazioni di base della montatura sono durissime, avevo provato anche ad ingrassarle ma niente, e poi sono talmente piccole che ti spaccano le mani..... :twisted:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
parli di azimut o altezza? Se il problema è l'azimut, ho la soluzione no-cost (era un problema anche per me, prima). Per l'altezza, sinceramente il meccanismo originale mi pare perfettibile ma senz'altro adeguato.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dicci dicci la soluzione low cost !!!! :mrgreen:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho semplicemente ritagliato un disco da un coperchio di barattolo di gelato e l'ho usato come "rondella" fra montatura e treppiede. Il basso attrito della plastica consente infatti di muovere agevolmente in azimut anche con la montatura ben serrata sul treppiede.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010