1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 11:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come molti di voi sanno, ultimamente sono stato estremamente impegnato con un certo progetto, quindi non ha avuto il benché minimo tempo per elaborare le pose che ho comunque cercato di programmare all'osservatorio di Nerpio.

Adesso che ho un po' di respiro mi ci sono messo, ed ecco i risultati. Tutte le foto sono state acquisite con un GSO RC8, Moravian G2-1600, e 10Micron GM2000. L'ultima foto, quella della Running Man, l'ho fatta unendo le forze con l'amico Samuel ed il suo RC10 (lui ha fatto la luminanza ed io i colori.)

NGC 7129, 14,8h LRGB
SH-2 188, 19.9h LRGB
NGC 7217, 7.6h LRGB
NGC 925, 15.0h LRGB
NGC 1977, 7.9h LRGB

Commenti e consigli bene accetti come sempre!
Salvatore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Ultima modifica di Salvatore Iovene il lunedì 18 novembre 2013, 14:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 13:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono tutte immagini molto belle, con tempi di acquisizioni che noi poveri astroimager senza postazione fissa possiamo solo sognare :(
Bella la NGC 925, l'ho proposta anche io alcuni giorni qua sul forum fa ma in BN e con "solo" 4h40' di posa :D
La Running Man mi sembra un po' troppo satura nei colori.
NGC 7218...sei sicuro della sigla? Così ad occhio quella galassia mi sembra NGC 7217.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte immagini molto belle, ma per me NGC7129 e NGC925 sono due "chicche"!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Sono tutte immagini molto belle, con tempi di acquisizioni che noi poveri astroimager senza postazione fissa possiamo solo sognare

fissa e remotizzata... in un luogo dove il meteo non fa c.... :evil: :wink:

Belle Salvatore,
ma cosa è successo sulla 925?hai unito riprese con gli spikes girati o hai qualche problema di collimazione?
invece le stelle ultimamente mi sembrano forse un pelo cicciotte x l'ottica... non è che dipende da focus max? io sto facendo qualche prova ma stranamente durante le prove mi trova una posizione ottimale e poi si sposta, come fosse il fuoco migliore, ad un pò di step di differenza :?:

ciao,
Francesco

P.S. tanto ti riprendo sa! :mrgreen: :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
ottime immagini con tempi di acquisizione che, se dovessi farli io da casa, impiegherei un 3-4 anni come minimo.

PS: ngc 1977 mi piace, proverò a farla se è alla mia portata

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 20:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
La Running Man mi sembra un po' troppo satura nei colori.


Beh sì, ci può stare come critica, ma mi piace così :)

Cita:
NGC 7218...sei sicuro della sigla? Così ad occhio quella galassia mi sembra NGC 7217.


Hai ragione, il nome del file era giusto ma ho sbagliato a scrivere qui sul forum.

cfm2004 ha scritto:
Tutte immagini molto belle, ma per me NGC7129 e NGC925 sono due "chicche"!


Grazie Cristina :-)

fdc ha scritto:
ma cosa è successo sulla 925?hai unito riprese con gli spikes girati o hai qualche problema di collimazione?


Quel leggero spike verticale che vedi è un famoso difetto causato dalle microlenti della CCD.

Cita:
invece le stelle ultimamente mi sembrano forse un pelo cicciotte x l'ottica... non è che dipende da focus max?


Può essere, grazie per avermelo fatto notare. In effetti un po' di V-Curves nuove ci stanno!

N1k1 ha scritto:
ngc 1977 mi piace, proverò a farla se è alla mia portata


Grazie N1k1. È una nebulosa molto brillante quindi dovrebbe venirti bene!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NGC 7129 è di gran lunga la mia preferita!! Complimenti!

Il tempo di posa paga :-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una serie di foto bellissime.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010