1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 11:38
Messaggi: 5
Buongiorno a tutti, sono Matteo, sono un "apprendista astrofilo", da qualche tempo mi sto appassionando all'astronomia. Per ora non possiedo alcuno strumento, mi diverto ogni tanto a orientarmi nel cielo cercando di individuare costellazioni e gli oggetti più evidenti a occhio nudo.
Abito in provincia di Bergamo, e mi piacerebbe partecipare a una serata di osservazione. Ovviamente va da sé che se ci fosse qualcuno disponibile dovrebbe avere una certa pazienza e voglia di insegnarmi qualche rudimento. Premetto che qualcosa ho letto e non sono proprio a digiuno, almeno di concetti.
Ho provato a contattare qualche gruppo di astrofili in zona, ma onestamente ho avuto risposte poco promettenti.

Matteo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto.

Nel mentre che aspetti delle risposte in questa discussione, dai un'occhiata anche alla sezione Eventi qui si organizzano incontri osservativi e non tra astrofili, trova (se c'è) quello piu vicino o piu comodo per te ed accodati, solitamente sono tutti piu che ben disposti ad accogliere nuove leve. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 11:38
Messaggi: 5
Grazie Angelo. Ho dato un occhio ma non mi pare di aver trovato nulla.
Avevo letto tempo fa di uno di Bergamo che aveva fatto una richiesta simile alla mia. Attendo qualche buon samaritano.... Posso portare da mangiare e da bere :D :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo periodo, visto il meteo, di serate se ne organizzano pochine. :roll:

Io non sono della zona, ma mi pare che ogni tanto organizzano raduni a Bazena, sulle montagne bresciane.

PS Benvenuto :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il GACB organizza uscite presso un osservatorio a Castione della Presolana, che credo ti venga comodo.
Inoltre c'è il gruppo di ragazzi di Bazena, un sito astronomico che con un pochino di strada in più offre sicuramente cieli migliori.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 11:38
Messaggi: 5
Grazie dei consigli e del benvenuto.
Provo a mandare un a mail al GACB.
Per contattare chi organizza serate a Bazena?
Sono utenti che bazzicano questo forum?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il forum ha una utilissima funzione "Cerca" (menu sulla sinistra)

Se inserisci Bazena, vengono fuori parecchi post di persone che ci vanno ad osservare o fotografare... :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 11:38
Messaggi: 5
Ok, grazie 1000 per le risposte.
Provo a contattare qualche buon'anima.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
mefmef ha scritto:
Grazie dei consigli e del benvenuto.
Provo a mandare un a mail al GACB.
Per contattare chi organizza serate a Bazena?
Sono utenti che bazzicano questo forum?

http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... Itemid=107
I primi che mi vengono in mente Puspo, zio Luigi, Hangel, Giuary, RobyBelotti.....

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 19 novembre 2013, 22:10, modificato 1 volta in totale.
Reso il link "cliccabile".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
mefmef, non sei poi così lontano.

Gruppo Astrofili Deep Space Lecco

Sede e ritrovo al Planetario di Lecco
www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010