1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ortoscopici...
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non avendo mai potuto utilizzare un ortoscopico..(finora solo kellner e ploessl) mi chiedevo che livello qualitaivo abbiano questi generalmente..
migliori o peggiori dei plossl?
chi di voi li utilizza?

preso dalla curiosità mi son preso questo ortho 25 mm celestron...
per 10 euri.. quindi anche fosse una c****a nn muoio mica

http://forum.astrofili.org/userpix/453_fb30_1_1.jpg

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Per quel che ne so gli ortho hanno un campo più piccolo ma corretto rispetto ai plossl. Poi penso dipenda molto da marche e modelli.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli ortoscopici sono caratterizzati da un elevato contrasto e da un campo generalmente non troppo ampio, inferiore a quello dei plossl.
Sono quindi adatti alle osservazioni lunari e planetarie, anche se per alcuni il piccolo campo apparente e la piccola estrazione pupillare possono dare fastidio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti posso dire che l'unitron 12.5 (japan made) e' veramente un buon oculare, l'ho preso volentieri dopo aver letto la prova sul sito di roberto porta (photallica), e in effetti anche se il campo e' piccolo (45) le immagini sono belle nitide e contrastate fin ai bordi.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quanto ne sò io anche i Plossl sono Ortoscopici, gli Ortho tipo i GO e il tuo Celestron sono degli Abbe, con un campo inferiore di 5°/7° rispetto al Plossl ma con una migliore resa agli alti ingrandimenti dovuta ad un migliore contrasto.


Ultima modifica di Vicchio il domenica 24 dicembre 2006, 18:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono oculari con prestazioni superiori ai loss, ma come qualcuno ha già detto dipende poi dalle marche.
I Genuine Ortho della Baader ad esempio sono ottimi ortoscopici.
Ciao.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e dei monocentrici che mi dite?
qualcuno ne possiede? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
cri92 ha scritto:
Sono oculari con prestazioni superiori ai loss, ma come qualcuno ha già detto dipende poi dalle marche.
I Genuine Ortho della Baader ad esempio sono ottimi ortoscopici.
Ciao.


dei go ne parlano tutti bene.
Io ho preso pure 3 vixen orto d'occasione, che non ho avuto la possibilita' di provare decentemente, ma da quel poco che ho potuto fare sulla luna direi che sono leggermente superiori ai plossl celestron come correzione e nitidezza, hanno di svantaggio un campo inferiore (da 43 a 45 contro i 52 del plossl). nuovi costavano cari, ma se si trovano usati a 30 o 40 €, a mio avviso, sono da prendere (hanno il barilotto con la scanalatura, non il paraluce, ma globalmente sono ben fatti, maglio dei cinesi, e marchiati japan)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Per le visioni planetarie in alta risoluzione e foto in proiezione ( grazie alla forma ben adattabile alla prolunga) gli ortoscopici sono senz'altro l'ideale per il grande contrasto che hanno al centro ...rispetto ai plossl hanno il campo + piccolo di qualche grado,non ne possiedo xè per le focali corte sembra di guardare dal buco di una serratura e portando spesso gli occhiali non mi sfagiola l'idea di devastarmi l'occhio) però utilizzando il plossl televue da 8mm su Saturno ho un'immagine davvero buona comunque...pare che i go della baader siano attualmente i migliori orto sul mercato a giudicare dalle varie recensioni...tuttavia tra un buon orto ed un plossl di alta qualità forse alla fine la differenza non è gigantesca a parità di focale,...se ho bestemmiato lapidatemi.. :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 5:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bron, ho sentito da pareri esperti che i monocentrici sono i migliori oculari in assoluto per alta risoluzione.
Confrontati con tutti gli oculari indirizzati per l'hi-res planetaria hanno sempre vinto.
Il loro unico difetto è il campo apparente: 28°, davvero minuscolo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010