1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Convertitore USB -> Seriale per WIN8
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
qualcuno conosce un convertitore per il S.O. Win8 che funzioni bene?
Grazie mille.

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'era un thread tempo fa, ma non molto, che parlava proprio di questo con un lungo elenco di dispositivi. Fai qualche ricerca nel forum.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si avevo guardato ma non c'era nulla che si riferisse a Win8 purtroppo.

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però dovrebbero andare bene quelli per windows 7 a 64 bit.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso anch'io ma vorrei rassicurazioni per evitare di buttare quei 20-30€... :-(

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi guardare le compatibilità riportate sulla confezione e comprare il più caro :mrgreen: Purtroppo di questi accessori ce ne sono di migliaia di tipi diversi (apparentemente), poi dentro magari c'è sempre la stessa roba. Io ne ho 3 che uso però su Windos XP, uno funziona male. 1/3 di probabilità di malfunzionamenti... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 18:06
Messaggi: 15
Località: Savona
Io uso un convertitore della Sitecom per lavoro su Win7, per ora funziona bene e tratta anche i segnali di controllo.
Con win8 non ho ancora avuto modo di provarlo.
Comunque indifferentemente dalla marca bisogna accertarsi che riportino tutti i segnali, non solo rx e tx ma anche i vari controlli di flusso.

Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
diego siri ha scritto:
Io uso un convertitore della Sitecom per lavoro su Win7, per ora funziona bene e tratta anche i segnali di controllo.
Con win8 non ho ancora avuto modo di provarlo.
Comunque indifferentemente dalla marca bisogna accertarsi che riportino tutti i segnali, non solo rx e tx ma anche i vari controlli di flusso.
Saluti


In particolare che dati dovrei controllare?

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I controlli di flusso non li puoi monitorare, a meno che tu non abbia un tester RS232. L'unica cosa da fare è vedere se funziona bene o no. I controlli sul flusso dei dati debbono essere fatti per forza perchè la USB è molto più veloce nella trasmissione che non la seriale, quindi se non c'è un controllo del flusso di dati appena la USB satura la seriale i dati in sovrappiù vanno persi. Ma per fortuna a noi importa poco di come funziona il convertitore, basta che funzioni... come diceva Woody Allen :D .

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010