1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna In Ha, OIII, Ca2K
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Una ripresa volante tra nubi della luna piena di stasera, più che altro per celebrare il ritorno a casa del mio vecchio e fido Taka 60 FS da me venduto anni fa ed ora tornato all'ovile.
RGB del disco lunare come segue:
R: Ha con filtro da 10 nm
G :OIII con filtro da 10 nm
B: Ca2 con filtro da 3960 A, 10 nm
Il risultato, al di là della resa cromatica strana, mi sembra accattivante.
Camera DMK 41, stacking di 300 frames per ciascun colore con Registax, RGB con Maxim DL.


Allegati:
Moon Ha_OIII_Ca2_web.jpg
Moon Ha_OIII_Ca2_web.jpg [ 277.68 KiB | Osservato 805 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna In Ha, OIII, Ca2K
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il risultato è molto particolare, e molto (forse anche troppo :wink: ) contrastato. Nel complesso mi piace, ma la domanda che mi sorge spontanea, perché riprenderla in queste tre bande strette? C'è un motivo particolare o è solo una prova :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna In Ha, OIII, Ca2K
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalle mie parti dicono: chi nun c'ha de mejo da fa, se spoja e se riveste :mrgreen:

Interessante rappresentazione :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna In Ha, OIII, Ca2K
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il risultato è molto particolare, e molto (forse anche troppo ) contrastato. Nel complesso mi piace, ma la domanda che mi sorge spontanea, perché riprenderla in queste tre bande strette? C'è un motivo particolare o è solo una prova


No, non c'è un particolare motivo, anche perchè le rocce lunari sono simili a quelle terrestri, alcune riflettono meglio di altre, ma quasi tutte basaltiche e quindi in buona parte silicee.
L'uso dei filtri a banda stretta da un lato riduce il glare della luna piena ed esalta il contrasto dei particolari, dall'altro riduce la sensibilità al cattivo seeing, dando immagini scure ma meno mosse, tutto qui.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna In Ha, OIII, Ca2K
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Interessante rappresentazione

Grazie, Elio

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna In Ha, OIII, Ca2K
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io invece amando molto le immagini ad alto contrasto, la trovo molto affascinante e mi piace, vero è che sono venute fuori, alcune strane dominanti cromatiche.
comunque bella :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna In Ha, OIII, Ca2K
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
io invece amando molto le immagini ad alto contrasto, la trovo molto affascinante e mi piace, vero è che sono venute fuori, alcune strane dominanti cromatiche.
comunque bella
io invece amando molto le immagini ad alto contrasto, la trovo molto affascinante e mi piace, vero è che sono venute fuori, alcune strane dominanti cromatiche.
comunque bella

Grazie del commento, Lillo, piace anche a me, nonostante non sia un appassionato del nostro satellite

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010