1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ISON 16 novembre 2013
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri mattina complice il sereno e la Luna che concedeva qualche minuto di buio prima del crepuscolo, mi sono
buttato ad osservare le comete del mattino, sfruttando la buona trasparenza che mi faceva arrivare alla 5a mezza
dalla pianura.... dico subito che la 2P/Encke non l'ho vista, immersa nella luce del crepuscolo, la 2012/X1 si vedeva appena, mentre la Ison e la Lovejoy, di circa 5a magnitudine, al dobson da 460 mostravano una coda interessante (25' e 15' rispettivamente), anche se non appariscente, ma per quello ci vuole il cielo di montagna!
Era parecchio che non osservavo oggetti così bassi, uno deve ritararsi con la qualità del cielo a disposizione...
Speriamo che la cometa prosegua bene, non vorrei che la prima sia anche l'ultima volta che la vedo!!
Tutti i dati nel report, che ho scansionato e messo in bella al pc
E speriamo anche nel tempo....

Allegato:
Commento file: ISON_report_20131116
report_20131116_web.jpg
report_20131116_web.jpg [ 151.19 KiB | Osservato 3084 volte ]

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISON 16 novembre 2013
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Almeno tu sei riuscito a vederla.... quì è sempre grigio... :evil:
Bel report e bel disegno!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISON 16 novembre 2013
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bella, beato te che ci sei riuscito :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISON 16 novembre 2013
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bel colpo e bei disegni! Ma la x1 più o meno di quanto sarà stata?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISON 16 novembre 2013
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la X1 non ho fatto stime, facevo fatica a vederla...penso che l'ottava magnitudine che dovrebbe avere sia decisamente ottimistica!
Per quanto riguarda il tempo, ho sfruttato l'unico giorno sereno, adesso siamo di nuovo in fase "pioggia senza fine"...
Ciao ciao!

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISON 16 novembre 2013
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui è sempre nuvoloso!

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISON 16 novembre 2013
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E qui uguale, siamo nella stagione delle piogge! Per l'inizio della settimana prossima andrà meglio, sempre che non sia già troppo vicina al Sole....

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010