1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un po' più piccolo, un po' più prestigioso.... :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Elettrico ha scritto:
ti vendi i Myauchi ? :shock:Alberto

magari uno solo....non sarebbe la prima volta anche se quasi nessuno lo sa (vero Monpao? :twisted: )
Elio ha scritto:
Leggendo il tuo interesse sul post del Nexus 150...traditore! :mrgreen:

naaaaa....Elio mi conosci, mi ci vedi con 25-30 kg di roba al seguito?
monpao ha scritto:
Un po' più piccolo, un po' più prestigioso.... :mrgreen:

Altro che perspicacia da KGB....potresti tranquillamente insegnare teologia morale ai gesuiti...

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16142
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conoscendoti è facile immaginare che punti 9 mm piu in basso del 150. :mrgreen:
Nel caso, lì effettivamente si pone il problema dei piccioli. :shock:


Visto il tempo fetente, mi sto impratichendo nell'osservazione con l'ark + monopiede (nel terrestre ovviamente) ed appoggiato con la schiena al muro le gambe allargate e ben piantate, riesco a fare osservazioni prolungate (ovvero intorno ai 5 minuti) riuscendo a mantenere l'inquadratura discretamente ferma, una soddisfazione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Conoscendoti è facile immaginare che punti 9 mm piu in basso del 150. :mrgreen:
Nel caso, lì effettivamente si pone il problema dei piccioli. :shock:

No, qua si parla di binocoli veri, non di leggende metropolitane.... :twisted:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
bastard inside.... :x :mrgreen:
angelo, ottimo risultato.....invece circa i 9 mm più in basso......sbagliato! ding....grazie per aver partecipato... :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16142
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
...invece circa i 9 mm più in basso......sbagliato! ding....grazie per aver partecipato... :lol:
Meglio così, vuol dire che mi beerò della sorpresa quando ci annuncerai la nuova creatura.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mi sa che ci vorrà ancora un po'.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 15:46
Messaggi: 60
Località: Bergamo
Ciao Piero, in caso di "rivoluzione" io mi prenoto per il Nikon 18x70 :shock:
Ho già 2 binocoli "ex-Corrado" e non mi dispiacerebbe fare il tris :D
Salutoni Antonio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ciao Antonio, che piacere sentirti!
Circa il 18x70, anche in caso di "rivoluzione".....non ci contare! :twisted: :twisted:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010