1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mak 127 skywatcher vs celestron
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
ho deciso di cambiare telescopio passando dal mio newton 114/1000 ad un maksutov. Sono indirizzato verso il mak 127 solo che sono indeciso tra il celestron e lo skywatcher. Sto acquistando la montatura altazimutale della celestron nexstar, ora mi manca solo il tubo ottico! Cosa mi consigliate?

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 skywatcher vs celestron
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho posseduto il Skywatcher (serie azzurra). L'ho trovato molto valido per il planetario, ma non ci ho mai fatto del deep. Molto bella l'opposizione di Marte quasi due anni fa. Dopo un po' di tempo ha iniziato ad andarmi stretto, volevo andare oltre. Ora sono passato al Mak 150 (serie oro) ed e' tutta un'altra cosa. Continuo a usarlo per l'osservazione di Luna e pianeti. Ti consiglio, se puoi, di valutare un diametro maggiore se la trasportabilita' non e' un problema.
Ciao, Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 skywatcher vs celestron
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
considerato che celestron e skywatcher sono in pratica la stessa azienda non credo che tra i due modelli ci sia poi tanta differenza... guarda quello che costa meno o che ha più accessori...

Quoto invece zeta e penserei pure io ad un diametro maggiore come ad esempio il citato 150...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 skywatcher vs celestron
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un Mak, Celestron o Skywatcher che sia cambia davvero poco, è un ottimo strumento ma pur sempre ostruito e quindi ha bisogno di un certo diametro per esprimersi.

Ti consiglierei di fare un piccolo sforzo e passare direttamente alla versione da 150mm, che costa un po' di più ma ti offre una prestazione che è veramente tutto un altro pianeta.
Qui lo puoi trovare a 600€ (solo tubo):
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... ota/p,4069

Ciao.

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 skywatcher vs celestron
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli, ma con il budget che mi ritrovo difficilmente riuscirò a prendere un 150 (dovrei anche cambiare montatura dato che con il peso di 6kg è proprio al limite della nexstar). Sono riuscito a mettre da parte 300 euro dalla vendita di libri scolastici e di accessori per l'acquariofilia (qualcosina ce l' avevo già) e un altro centinaio spero di averli vendendo il mio telescopio attuale. Sono riuscito a trovare mak e montatura a circa 350 euro totali, così facendo spero di riuscire anche a prendere qualche accessorio (ho bisogno urgente di oculari e devo ancora capire cosa mi servirà con il nuovo strumento :mrgreen: ).

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 skywatcher vs celestron
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me il Mak 150mm ci può stare sulla Celestron Nexstar.

Comunque, se l'utilizzo che vuoi farne si limita all'osservazione di Luna, pianeti e stelle doppie, il 127mm non è affatto una cattiva scelta, si tratta comunque di uno strumento specializzato in alta risoluzione che può dare molte soddisfazioni nei suoi campi.

Come oculari, siccome la focale è lunga non occorre spenderci moltissimo.
Ne basterebbero due o tre, magari per esempio un 25-40mm per tentare di tirare fuori qualcosa sul Deep-Sky, un 10-12mm come ingrandimento intermedio <<polivalente>> e un 5-6mm per spingere con l'ingrandimento sul planetario quando il seeing lo consente.

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 skywatcher vs celestron
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Piu che un 5 o 6 millimetri prenderei prima un 8 che sfrutteresti meglio su giove, visto anche che si approssima l'opposizione.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 skywatcher vs celestron
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, l'utilizzo sarà quello! Luna, pianeti e doppie, con qualche foto (ovviamente niente lunga esposizione) planetaria... :D Per il deep non andrei oltre i messier (già tanto considerando che col newton beccavo solo i più luminosi...)
Per quanto riguarda gli oculari ho il Meade 4000 da 26mm e il Planetary ED 5mm...
A dire il vero sono un po' preoccupato per il 5mm e valuterò se con un seeing nella norma riesce lavorare bene, poichè è già al di là del limite di ingrandimenti teorico.

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 skywatcher vs celestron
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
salentino ha scritto:
A dire il vero sono un po' preoccupato per il 5mm e valuterò se con un seeing nella norma riesce lavorare bene, poichè è già al di là del limite di ingrandimenti teorico.

I Mak sono strumenti che, in condizioni favorevoli, possono essere tirati anche ad ingrandimenti ben superiori al limite teorico.
Un 5mm darebbe 300X: quando il seeing lo permette sul planetario potrai certamente sfruttare anche un ingrandimento così elevato.

Però se possiedi soltanto un 5mm e un 26mm si impone l'acquisto di un'oculare di focale intermedia, che potrai sicuramente usare in modo più proficuo sulla Luna e più spesso del 5mm sulle doppie e sui pianeti in condizioni di seeing non ottimale.

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 skywatcher vs celestron
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mak 127 che avevo ho usato il 25mm, 12mm e 8mm. Possedevo anche il 5mm, ma l'ho usato solo una volta in occasione dell'opposizione di Marte, l'unica volta che c'era un seeing eccezionale. Ho preferito vendere questo oculare per finanziarmi un altro con una focale piu' lunga che ho usato sicuramente di piu'.
Ciao, Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010