1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bilanciamento bianco nelle canon
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domandina, nelle canon, il bilanciamento manuale del bianco, (utilizzando una foto di un foglio bianco alla luce solare, per correggere i colori con le canon modificate ) ha efficacia se utilizzato con le immagini riprese in Jpeg e non in RAW??
A quanto ho capito riprendendo in raw tutti gli automatismi non sono applicati alla immagine, di conseguenza se così fosse, per fare fotografia "normale" con le canon modificate, si è obbligati a riprendere in jpeg e non più in raw, se non poi dover correggere i colori per ogni foto con ps.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento bianco nelle canon
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 17:20
Messaggi: 8
Ciao Cladio, il bilanciamento del bianco in manuale "funziona" sia con i file jpeg che con i file raw la differenza tra i due formati è che se lo sbagli in fase di impostazione nel file jpeg non puoi più correggerlo, o meglio lo puoi correggere ma cn prdita di qualità, mentre in un file raw lo puoi correggere senza perdita di qualità. Immagina il file raw come un contenitore diviso in due scomparti, uno scomparto contiene l'immagine catturata dal sensore e l'altro contiene le informazioni tecniche dell'immagine. Per poter aprire un file raw un programma deve leggere prima i dati dello scomparto immagine e poi quelli dello scomparto dati per poter visualizzare l'immagine come è stata scattata, quindi se tu modifichi i dati tecnici l'immagine verrà visualizzata diversamente. Invece il formato jpeg è un contenitore con un unico scomparto in cui l'immagine catturata dal sensore e i dati tecnici sono fusi insieme e non sono modicabili.
Spero di esserti sato di aiuto e soprattutto di non averti confuso le idee, comunque se cerchi su Wikipedia file raw troverai una spiegazione migliore e più dettagliata di quella che ti ho dato io.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010