1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 28 mm non è corpulento, è enorme! Non è un problema solo di naso perchè tutta la parte rivolta verso l'occhio è piatta e larghissima, ma si può assumere con facilità una buona posizione, tanto non si useranno mai due di questi oculari su una torretta. Il peso è davvero esagerato, circa 1 kg. Io debbo ribilanciare la montatura se al posto di quello metto un oculare leggero. Però sul mio ACF appena ci si mette l'occhio si fa perdonare tutto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto una coppia da 16mm sul bino da 100ED, semplicemente fantastici :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Io ho avuto una coppia da 16mm sul bino da 100ED, semplicemente fantastici :D


Parli dei WO?
hai osservato luna o pianeti? l'immagine è incisa? luce diffusa?
Nessun altro sa dirmi qualcosa degli speers waler dell'Antares?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco.Guidi ha scritto:
Nessun altro sa dirmi qualcosa degli speers waler dell'Antares?


Se proprio ti interessano quelli, qui trovi alcune recensioni..
- il 10mm UWA
http://excelsis.com/1.0/entry/antares-s ... 2-571.html
- gli altri da scegliere dalla lista
http://excelsis.com/1.0/section.php?sec ... -1&range=a
(in mezzo ci sono anche quelli da 70°, gli UWA so segnati Uw).

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saresti così bravo da trovare anche un test dei wo o meglio ancora un test comparativo?
Si lo so pretendo troppo...

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Elio ha scritto:
Io ho avuto una coppia da 16mm sul bino da 100ED, semplicemente fantastici :D

Parli dei WO?


Certo! Esistono UWAN di altre marche? :roll:

Cita:
hai osservato luna o pianeti? l'immagine è incisa? luce diffusa?
Nessun altro sa dirmi qualcosa degli speers waler dell'Antares?


Col binocolone luna e pianeti non sono i target preferiti... :D
Comunque sulla luna immagine incisa e nessuna luce diffusa...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco.Guidi ha scritto:
Saresti così bravo da trovare anche un test dei wo o meglio ancora un test comparativo?
Si lo so pretendo troppo...

citazione: "m'hai sfidato... mo' te magno" :D

ecco un test comparativo uwan vs nagler
altro test comparativo uwan vs vari

e sui Speers-Waler

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Mystral! :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
per la mia esperienza i speer waler sono un'ottima alternativa ai nagler, specie nei rapporti di focale veloce nei quali sfruttano gli 82° quasi fino al bordo. Personalmente utilizzo con soddisfazione il 13,4mm, da molti definito il migliore della serie; nel c8 è uno spettacolo, ma anche nell'LB è molto godibile. Certo che nel planetario non è confrontabile con un ortho, ma volendo ampiezza di campo senza andare sulle scritte verdi non credo ci sia molto di meglio.
Della wo possiedo solo il 40mm da 2" che tu stesso mi hai venduto :wink: e che, chiaramente, non uso col dobson, se non per godermi l'effetto televisore per il doppio nel Perseo :mrgreen: Sulle lunghe focali mi sollazzo col pan 27 che ha un'incisione, sempre a mio modesto parere, superiore ai nagler.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho preso il WO UWAN da 4 mm, appena si apre il cielo lo provo, certo che a guarsarci dentro e non vedere il bordo et già un divertimento!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010