andrea63 ha scritto:
yourockets ha scritto:
....
il peggio è che non ho un buon ovest per il post perielio - devo assolutamente trattare per il terrazzo condominiale (vabbe' che tanto poi lavoro praticamente sempre fino a dopo il tramonto

)
Ma guardando stellarium mi pare che anche dopo il perielio sarà visibile ad est prima dell'alba, tra Ofiuco e testa del serpente.
bene...in effetti dipende da come "gira"

ho fatto i conti senza l'oste
per salvio, dipende molto dal luogo da cui osservi e dalla luminosità della cometa.
se il luogo è buio, puoi cercarti una mappa con la traiettoria della cometa trovarti dei riferimenti stellari chiari e spazzolare il cielo in zona con un binocolo prima del telescopio (per localizzarla - in effetti molti cometaristi osservano molto con il binocolo)
più il luogo è buio più sarà facile trovarla anche per caso

se poi sarà davvero così luminosa da vedersi ad occhio nudo, be', potrebbe presentarsi come una stella sfocata, oppure, se va proprio bene, come una cometa canonica da iconografia natalizia

ps @ andrea: ho visto che hai perso la guerra dell'avatar...
