1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2013 R1 Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccola!!
ma te pareva che andava tutto liscio? manco x niente :mrgreen:

anche se son uscito pazzo ed ho usato i filtri RGB "con 120s avevo 10mila Adu" ho vouto provare lo stesso...
Ore '04:00 ....cometa stupendamente alta .... scopro il tele....punto..autoguida attivata... primo scatto da 120.....
BOOM!! nuvole e velature :mrgreen: morale della favola? non ho un solo scatto dei 15 fatti uguale all'altro come fondo cielo

il risultato finale parla da solo :( fondocielo a farsi benedire.....

ecco il risultato...
Immagine

ho provato in tutti i modi di limitare i danni ma nulla da fare..... fatti flat....flat sintetici.. photoshoppate varie... niente..
piu di cosi non sono riuscito :(

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 R1 Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh dai non lamentarti sempre :lol: io vedo una buona immagine.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 R1 Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dai che gia cosi è molto bella considerando da dove riprendi!!!
L'unica cosa se sommi sul movimento della cometa la coda la vedresti meglio e probabilmente, come se facesti il dithering, il rumore sarebbe più basso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 R1 Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bho io provato a sommare le 15 pose dei filtri RGB
ma penche che la coda non esca piu di tanto perche il CCD non la vede....


Allegati:
Lovejoy -15x120s.jpg
Lovejoy -15x120s.jpg [ 364.35 KiB | Osservato 2478 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 R1 Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh ma si vede meglio, dai, anche il fondo cielo sembra meno rumoroso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 R1 Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domanda: :mrgreen:
stasera vorrei rifarla ma niente colori..solo con un filtro....
R ; G; B oppure Uhcs ???? quale? considerando anche il fattore M "cielo di mer...." :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 R1 Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quello che taglia più il fondo cielo, quindi penso l'UCH.
Dovresti provare,a nche se con molto fonmdo cielo, la ISON. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 R1 Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora provo....
la ison ci avevo già provato
http://www.astrobin.com/63444/

ma penso di riprovarci :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 R1 Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Devi, vai a leggere cosa ho postato nella sezione sistema solare. In 24 ore è aumentata di quasi 2 magnitudini! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 R1 Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
se ti può consolare, ho tentato dal 10 al 12 nov. di riprendere sia la Ison che la Lovejoy, ma nisba, cielo perfetto fino alle 04,00 poi velature e nuvole... cielo di nuovo limpido dalle 07,00 in avanti !!! Ora le previsioni sono temporali e acqua fino a lunedi-martedi.
Buona fortuna

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010