1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo le asi/qhy sono tra le peggior camere in circolazione in quanto ad interferenze di newton a causa dell'uso delle pellicole Aptina e soffrono enormemente la sporcizia
dovrebbero vietare la vendita di camere senza sensore sigillato ad atmosfera positiva per uso astronomco scientifico, van giusto bene come webcam di videosorveglianza :twisted:

peccato perchè quel cmos è una bomba

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Davvero, ho rischiato l'acquisto della QHY5L.

Costo Basso, 12 bit Pixel Piccoli, unico neo USB-2

Non sapevo dei problemi che citi.
:D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
purtroppo le asi/qhy sono tra le peggior camere in circolazione in quanto ad interferenze di newton a causa dell'uso delle pellicole Aptina e soffrono enormemente la sporcizia
dovrebbero vietare la vendita di camere senza sensore sigillato ad atmosfera positiva per uso astronomco scientifico, van giusto bene come webcam di videosorveglianza :twisted:

peccato perchè quel cmos è una bomba


La nuova ASI con T4 ha il sensore protetto :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
La ritieni migliore della SkyRes 445 8) 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusatemi se pongo questa domanda, forse banale: la mia ASI120mm con firecapture 2.3.15, mi consente di spuntare la casella dei 16bit e di riprendere a 17 fps alla risoluzione 1280x960. Siccome di elettronica sono a digiuno, qualcuno potrebbe spiegarmi perchè allora si attende l'uscita dell'implementazione a 12 bit?

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 6:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Quei 16 Bit , non sono reali. I bit sono multipli .

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Erasmo, aggiornamento del firmware ...

http://www.astronomycameras.com/support/firmware/

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è un ottima notizia!
Tu hai occasione di testare la camera con il nuovo FW?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Mau capo, Molte grazie e molto gentile.

Appena lo aggiorno vi informo.

Essendo al Planetario lo posso fare solo venerdì sera.

Tanto è in previsione acqua sino a domenica.


Saluti
E.B.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Marco.Guidi ha scritto:
Questa è un ottima notizia!
Tu hai occasione di testare la camera con il nuovo FW?


Ciao Marco, questo è quello che cambia con il nuovo firmware...

Frame rateis exposure time if the exposure time is longer than the frame rate.

Quindi, io aspetto che sistemino le cose più importanti... i 12 Bit e il frame rate !!!
ma non credo che sia a breve... ;)

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010