1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che quasi tutte le planetarie che stanno attraversano una fase di alto livello di ionizzazione presentano l'alone perchè irradiato ad alta energia della stella centrale. Quando questa evolve e l'energia radiante crolla l'alone non è più visibile se non forse in immagini in infrarosso. Quindi la ricerca è estendibile a tutta larga serie di planetarie in modo assai mirato. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Diego B. ha scritto:
Si mi è arrivata e ti ho anche risposto, se mi mandi in dettaglio tutti i dati di ripresa la inserisco sul sito. :wink:

In Italia di aloni di planetarie se ne occupato l'astrofisico Romano Corradi che mi pare avesse un sito dove c'era l'elenco delle planetarie da lui studiate e dove ha individuato nuovi aloni...dovrebbe esserci anche un'approfondita pubblicazione in merito...più tutte quelle più recenti.


Riesci a trovare l'articolo? Io avevo trovato cose simili ma non fatte da unj italiano. Con Cristina ci stiamo scambiando un pò di dati e articoli. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A proposito di aloni...... :mrgreen:
http://apod.nasa.gov/apod/image/0209/n6543_ing_full.jpg
:shock:

o meglio ancora questa strana PN:
http://www.sharplesscatalog.com/sharpless/SH2-200.aspx

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ras ci sarebbe questo dove si fa un pò il punto si mostrano nuovi risultati realtivi al 2003:

http://adsabs.harvard.edu/abs/2003MNRAS.340..417C

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SI, visto, grazie. A pensare che ho usato il tele da 1metro, il JKT.
Quasi quasi sarebbe da richiedere oppure c'è un'altro tele, ma a tenerife, che potrebbero dare, l'80cm che per cercare aloni potrebbe andare bene.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potrebbe essere questo il lavoro di Corradi?

http://www.iac.es/galeria/rcorradi/HALOES/

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto Cristina, avevo provato ad accedervi nel pomeriggio dalla pagina principale del suo sito e non riuscivo ad entrare, sicuramnente il link non funziona. Dall'elenco della pagina da te riportata si possono anche scaricare i fit orginali...se non ricordo male...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non te li fa scaricare, purtroppo, i fits originale ma solo i jpg (ultima colonna a destra).
Sarebbe da scrivergli.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010