1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa eccellente! Ho avuto anch'io l'impressione di eccesso di blu, ma ci può stare su questo soggetto :D
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per il commento e i consigli! :)
In effetti anche io ho pensato, appena vista l'immagine clibrata e sommata: "ma quanto caxxo è blue"???...... :D
Riproverò ad elaborarla e vediamo se riesco a sistemarla.....

:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho deciso di approfittare del fatto di dover rielaborare la foto per cominciare ad usare Pixinsight.
Questa è la prima volta che uso questo software per calibrare ed elaborare, e non nascondo che , nonostante le difficoltà incontrate per "digerire" il programma, sono piacevolmente colpito dalla potenzialità che ha.
Non nascondo che mi sono "incasinato" più volte con le varie funzioni, e che ancora molte cose avrò da capire e imparare. Comunque mi pare che l'immagine ora sia più naturale, certamente non c'è più quella forte predominanza di colore blu......
Come vi pare questa versione, completamente elaborata con Pix (a parte le correzioni finali fatte con PS...) ?

Immagine

Grazie ancora per gli utili consigli!

:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide, hai cancellato la precedente versione, che mi piaceva molto. Trovo questa più recente eccessivamente satura nel rosso, forse perchè siamo abituati a vedere l'elemento blu predominante. Rimane comunque una bellissima immagine..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

la trovo un ottimo risultato, specie per una reflex. unico neo è il fastidioso banding verticale. Ho capito che, assolutamente con le DSLR, si deve fare un dithering abbastanza spinto (anche 3/5 pixels) tra ogni posa. Il risultato ne guadagna in maniera incredibile.
Comunque un gran bel lavoro, mi piace molto, anche i colori. Bravo.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima complimenti :D

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto!
Si è vero, ho cancellato la versione fatta con DSS. Avrei dovuto lasciarla per confronto.....
Appena riesco la ricarico in versione per il forum, così la si può riguardare. :wink:
Ti ringrazio per l'osservazione sul colore..... anche a me non dispiace la versione "blu", però quando ho visto il risultato di Pixinsight, già dall'inizio mi è sembrata più "naturale". (naturale fra molte virgolette :) )
:wink:


Ciao Giovanni!
Grazie per il commento, che mi fa certamente piacere!
Ho dovuto passare più di un'ora in PS a clonare, cercando di sistemare sia i riflessi che mi han dato le stelle grandi, sia a rimuovere queste bande di pixel più scuri che mi "colano" giù dalle stelle più luminose.
E' un difetto che devo correggere in quasi tutte le mie riprese (mi sta affliggendo :) ), ma stavolta devo dire che di queste bande ce ne eran talmente tante che molte mi son sfuggite.
Grazie del consiglio, proverò sicuramente ad aumentare l'ampiezza del Dithering. Speriamo che scompaiono!
:wink:


Ciao Blackdamon!
Grazie per il commento!
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima repro Davide, passi da gigante...sarà il sushi? :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Elio!
:)
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripassata D.
....e usare un buon monitor esterno piuttosto che quello del notebook fa molto!!!!
So già cosa scrivere sulla letterina per Babbo Natale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010