1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su Telescopio Dobson GSO
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
Ciao Raga mi sono inbattuto su una vendita on-line per un telescopio Dobson ma non riesco a venirne a capo di quale modello si tratta.

Non riesco a capire quale sia il modello dato che il venditore stesso non sa quale sia.
Se si tratta del modello GSO 200/1200 o pure del 250/1250

Mi ha mandato queste foto, vi prego aiutate mi.

Come potete vedere il diametro interno e di 22cm ed e proprio questo che mi mette in confusione.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Telescopio Dobson GSO
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il diametro interno è 22 cm è sicuramente il GSO 200/1200, c'è un po' di spazio tra specchio e tubo per i morsetti che lo tengono in posizione :wink:

Fammi capire, chi te lo vende non sa cosa sta vendendo? :shock:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Telescopio Dobson GSO
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Telescopio Dobson GSO
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
andrea63 ha scritto:
Se il diametro interno è 22 cm è sicuramente il GSO 200/1200, c'è un po' di spazio tra specchio e tubo per i morsetti che lo tengono in posizione :wink:

Fammi capire, chi te lo vende non sa cosa sta vendendo? :shock:


e si e proprio cosi , non sa cosa mi vende , al telefono mi e sembrato un ragazzino.... ma non ce una scritta da qualche parte ???
ti posto i l img di entrambi i modelli cosi da poter paragonare con quello in questione.

GSO 200/1200: ImmagineMio: ImmagineGSO 2500/1200 Immagine

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Telescopio Dobson GSO
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' sicuramente il 200, ma fossi in te se è un ragazzino mi farei passare il padre... anche perché come lo prenderesti? Lo spedisce? Vi incontrate? Nel secondo caso almeno puoi dargli un'occhiata e verificare che sia integro. Insomma, nell'usato ci vuole sempre un po' di attenzione

Ho anche notato che nelle foto manca il cercatore

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Telescopio Dobson GSO
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
si lo notato anche io, il cercatore manca ,e il tipo mi ha chiesto 300chf quando il nuovo sta 400, anche se lui dichiara di averlo pagato 750chf ad e anche per questo che ho pensato che fosse il 250/125. Cmq dovrei andare sabato a prendere di persona cosi lo potrei vedere ,ma a sto punto mi sa che non mi conviene piu anche perche devo calcolare altri 50chf di gasoli dato che mi devo fare sui 250km

Direi che per conviene di piu valutare il Celestron c11 a 800euro usato (senza la montatura)....

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Telescopio Dobson GSO
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' sicuramente il 20cm, è normale il tubo sia un pochino più grande.
Con i prezzi attuali, io valuterei un 30cm, così ti diverti per un po'.

Il C11 è un telescopio molto diverso, e se ti serve una montatura a parte ci sono altri costi non indifferenti, parliamo un migliaio di euro di sola montatura.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Telescopio Dobson GSO
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma scusa, da nuovo, con la garanzia costa 369 euro da Tecnosky, usato varrà la metà, meno ancora se manca il cercatore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Telescopio Dobson GSO
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La metà è esagerato, diciamo che vale sui 250 euro (circa il 70%).
Se manca il cercatore, basta togliere il valore del cercatore 8x50 originale al 70%, secondo me 200 euro potrebbe essere un prezzo onesto. Se il viaggio ti costa tanto potete pensare di smezzare i costi, altrimenti non ne vale la pena.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Telescopio Dobson GSO
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il cercatore non c'è ce lo devi mettere. Poi ci devi mettere anche la basetta per sostenerlo perchè anche se c'è a meno che non sia quella standard Vixen a coda di rondine il cercatore nuovo non ci va.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010