erasmo ha scritto:
Vincenzo.
Però dire che una compositazione anche di soli dieci frame non migliori rispetto a un solo fotogramma, qui ti sbagli.
Erasmo ...
non ci siamo proprio capiti ... leggi bene quello che ti avevo scritto ...
io sono intervenuto per dire proprio l'esatto contrario ...
visto che tu, dopo la prima tua ripresa in halfa, eri giá avvenuto a concludere che :
"Diversamente da riprese delle protuberanze, l'interno del Sole, secondo una mia prova che allego, Il seeing il tempo di ripresa, il tempo dei Frame /s sono più importanti di una compositazione.
Attenzione, non voglio dire che una immagine singola ben ripresa è migliore da un filmato elaborato, però, non vedo grossi miglioramenti dalla stessa singola elaborata solo con il filtro e la stessa ripresa in AVI elaborata in compositazione e poi filtrata"quindi, avevi scritto una grossa castroneria ... soprattutto considerando che eri arrivato a conclusioni cosí "drastiche" e convinte, dopo poche riprese ( che oltretutto sono le tue prime con la modifica ) e con poca esperienza nello specifico campo ...
come detto , appena avrai delle riprese migliori di queste, migliore pratica nell'uso della modifica e dei programmi di elaborazione, vedrai che i miglioramenti tra immagine finale "compositata", e immagine con singolo frame, li vedrai eccome ...
questo se ti applichi ... sennó le immagini resteranno piú o meno al livello attuale ...
riguardo ai "settaggi" che stai seguendo dalla "guida" che hai trovato su registax 4 ..
occhio ! in linea di massima puoi seguire percorsi "giá scritti", ma una grossa discriminante viene fuori dal tuo setup, dal tuo treno ottico, dalla tua focale etc etc ... quindi .. segui le guide, ma devi poi cmq adattarle alle tue riprese ..
magie non ce ne sono ...
ciao.