Osservatorio MTM ha scritto:
Io la trovo molto bella, forse un attimo satura nel rosso, che tende un attimo a mascherare i dettagli + fini, oltre ad allineare i livelli RGB, per quanto possibile, io darei una guardata anche ai sottrattivi cmyk, molte volte la soluzione sta li.
saluti Marco Burali
Grazie Marco per l'intervento, in questo periodo amo i colori molto saturi, concordo sul fatto che i dettagli fini si perdono, ma non è certo il caso di andarli a esaminare da vicino con 525mm di focale. Proverò a seguire il tuo consiglio del CMYK, interessante osservazione.
ixio ha scritto:
molto bella alessa' un'oggetto classico e non l'sh.....bo o lbn...non so'...(che a me piacciono),ecco che scavate a combina' co daniele.
bravo molto bella
ixio
Ciao Bixio, grazie del commento.
Danziger ha scritto:
Concordo, è davvero bellissima!
Bravo!

Grazie Danzinger
helixnebula ha scritto:
l'immagine è molto bella,ma a piena risoluzione si nota che qualcosa non ha funzionato ,credo,nell'inseguimento,perché si vedono le stelle tutte allungate e anche il canale blu sembra un po spostato.Oppure non è venuto bene l'allineamento dei singoli scatti perché al centro dell'immagine sembra che si siano le stelle doppie.Prova a verificare.
Grazie per l'intervento: l'immagine ha i problemi sulle stelle perché 13 pose su 33 erano completamente fuori fuoco e per riprendere la dilatazione stellare mi sono dovuto inventare qualcosa che ha prodotto questo difetto, in alcuni punti dove mi sono potuto muovere liberamente sono riuscito a compensare, in altri dove c'era la nebulosa non ho potuto lavorare come volevo, altrimenti avrei creato degli artefatti fastidiosissimi anche guardando l'immagine a tutto campo e non solo ad alti ingrandimenti.
SunBlack ha scritto:
Beh dai, non male, piacevole, a parte le stelle sul ciano (causa filtro).....
Ohi ammalato! Ti sei rimesso? Grazie del passaggio, lo sai che il filtro CLS fa miracoli, ma qualche noia la da.
