1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in bicolor
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si OIII anche attualmente e da 12Nm

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in bicolor
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ah ecco perchè hai delle differenze di risposta. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in bicolor
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bhe spero di cambiare OIII con uno piu stretto il prima possibile...questo da 12Nm qui dove sto e troppo sensibile...

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in bicolor
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
ah ecco perchè hai delle differenze di risposta. :wink:


Si, ma dalla scheda di Astrobin pare che siano entrambi da 12Nm e quindi non capisco perché siano occorse quasi il doppio delle pose in OIII. Mi stava bene se l'OIII fosse stato da 12Nm e l'Halfa da 4,5Nm. Non voglio polemizzare ma è tanto per capire.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in bicolor
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi la scheda è corretta.....12nm e 12nm
solo che io ho OIII affogato nella luce e servono molte molte piu pose per tirarlo fuori...semplice.


e pure impazzito il PC doppiandomi il messaggio :D

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Ultima modifica di Salvopa il lunedì 11 novembre 2013, 17:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in bicolor
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco cosa esce con 600s di posa a F2.8 della California rispetto a 900 di halpha
ok qui L'halpha è piu stretto..ma anche se fosse quello da 12nm esce molto di piu

tutto il problema è il fondo cielo... i soggetti in OIII sono affogati nella luce anche allo zenith!!


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 217.66 KiB | Osservato 301 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in bicolor
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Salvatore,

una bella rosetta, soft. Quado non si ha segnale da vendere meglio andarci piano giustamente, ma forse potresti "osare" un pelo in più su questa.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in bicolor
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni

purtroppo il problema maggiore...anzi...il solo problema.. è la location.. :(
riprendo sempre dal balcone di casa al centro di Palermo con un SQM medio di 16
infatti prima riprendevo con un halpha da 12Nm...."cambiato" !! e son passato a quello da 4.5nm
ma OIII e sempre quello da 12nm....impossibile far molto di piu :( ho luce da tutte le parti..
dovrò cambiarlo con uno molto piu stretto per cercare di tirare piu di cosi....
è una guerra persa! :(

cmq grazie per il tuo commento ed incoraggiamento ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in bicolor
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Salvo perchè non ti hai anche l'OIII più stretto?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta in bicolor
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e non lo so neppure io perche no :mrgreen:

prima avevo tutto il set a 12Nm.....l'halpha lo cambiato.. devo fare lo stesso con OIII e SII

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010