1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno cari amici,

di ritorno da un viaggio in Giappone, vorrei condividere con voi la visita al negozio Starbase di Tokyo, negozio di proprietà di Takahashi. Se qualcuno si

trovasse da quelle parti e volesse visitarlo, di seguito trovate le indicazioni:
Metro Ginza line - stazione Suehircho - uscita 1 o 2 - una volta usciti si gira a destra (o a sinistra, non ricordo bene...insomma dove vedete sto benedetto

cavalcavia ferroviario), si cammina fino a passare sotto a un cavalcavia ferroviario. Dopo pochi metri si trova il negozio.
Immagine
Il commesso, molto gentilmente, mi ha autorizzato a fare delle foto. Purtroppo non parlava assolutamente inglese. Il negozio è molto piccolo. Per chi abita

in zona Firenze e conosce il negozio Deep Sky...diciamo la metà. E' però stracolmo di prodotti. Una foto dei grandi rifrattori:
Immagine
Il nuovo FC100
Immagine
Un FCCA 250
Immagine
Il nuovo telescopio e camera guida di Takahashi
Immagine
Uno splendido Epsilon
Immagine
Il gruppo degli astroinseguitori (sembrano molto in voga attualmente)
Immagine
Si riconoscono 2 splendidi Skypatrol (CUT violazione del Regolamento chiarimenti in MP), un Nano, un Vixen Polarie, un Vixen Gp, un Kenko e 2 modelli non importati in Italia. Un modello chiamato Music Box e un altro un po' + grande del Vixen Polarie. Del Music Box non era indicato il prezzo, mentre l'altro veniva, completo di canocchiale polare, intorno ai 50.000 Yen (ca 400 Euro).
Tutte le volte che vado in Giappone (2 volte l'anno) vado a visitare questo negozio a Tokyo e Kyoei a Osaka, ma questo ultimo non ha l'assortimento di Starbase. Gli articoli di astrononomia (tranne Takahashi) sono venduti anche nelle grandi catene di elettronica (tipo Bic Camera). Ma per gli astrofili giapponesi, l'unico marchio che garantisce qualità e precisione è Takahashi. Una volta, molti anni fa quando i prezzi erano molto più bassi rispetto a quelli italiani, ero tentato di comprare una montatura. All'epoca ero innamorato della Vixen New Atlux. Ma il commesso di Kyoei di Osaka me la sconsigliò, suggerendomi la Takahashi EM200, tra l'approvazione di altri due astrofili che erano in negozio. Naturalmente non comprai niente, ma l'impressione che ho avuto è che loro considerano Takahashi come qualità top, mentre Vixen viene considerata molto meno.

Spero che vi abbia fatto piacere questo report.
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Ultima modifica di voyager75 il lunedì 11 novembre 2013, 21:34, modificato 1 volta in totale.
Violazione del Regolamento in materia di Spam e Pubblicità - Voyager75 Staff Forum Astrofili.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
Ciapetti,che ciap a stare lì dentro.... :mrgreen:

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao se uno acquista esempio un tele paga il dazio nel ritorno in Italia c'è convenienza?

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mammamia quanta roba.... mi ricorda gli anni che precedono la crisi in Italia, anche i nostri negozi erano stra colmi.

Il commesso è quello piu' giovane ? se si, somiglia a Jackie Chan :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comlimenti per il viaggio in Giappone e per la visita da sbavo :twisted:
Chissà come sono messi in Giappone con l'IL...
Chissà cosa trasporta l'uomo con la pusta della Pentax: un SDP???

Saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo! Il Giappone è il mio sogno ... Già due anni fa comprai il biglietto ma all'ultimo momento (post fukushima) lo annullai e andai per diversi mesi in Australia.

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Allora,

atttualmente non c'è convenienza a acquistare in Giappone. La EM400 per esempio veniva intorno a 1.000.000 di Yen (ca 7.000 Euro). Se si somma a questa cifra il dazio (non so quanto sia), l'iva e il trasporto vediamo che si arriva quasi al prezzo italiano. Diverso era fino al 2005. Allora il differenziale prezzo era di oltre la metà. Può essere interessante invece se si trovano dei piccoli rifrattori usati o oculari, facili da trasportare. Ma si tratta veramente di colpi di fortuna. Ne avrò visti 1 o due al massimo in tutti questi anni. Tralascerei completamente l'elettronica per problemi di difettosità. Il commesso è proprio quello della foto. Non parla inglese. Alle volte ho trovato un altro signore, più anziano, con il quale era possibile comunicare.
Si trovano bene gli oculari Pentax e i Nikon (a prezzi molto elevati), cosa che da queste parti non ho mai visto.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a tokyo si paga un affitto da capogiro, quel buchetto deve esporre la merce di un mediaworld zippato :P

una goduria per gli occhi ma non per il portafogli eheh

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo, e pensare che questa era la volta buona che dovevo vinre con te .... maledetti impegni ..... certo che ne avrei approfttato e mi sarei fatto il regalo di compleanno, così come avrei visitato la palestra del mio kancho kanazawa.

E da tempo che mi parli di questo negozio, ... sei riuscito a portarmi qualche etichetta adesiva ??? takahashi ???

E' obbligatorio che mi dovrò organizzare per bene la prossima volta, chiedo licenza alla famiglia ed al lavoro, .... ma forse non torno ..... sono solo 40 anni che sogno il giappone e chissà se un giorno ci riusciro ad andarci e magari a viverci .....

Bhe! Almeno grazie a te mezzo sogno con quelle foto me l'hai fatto vivere.

Grazie Stafano.
Ci sentiamo al telefono ..... e ben tornato.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010