1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 16:13
Messaggi: 10
Ciao a tutti! Mi sono iscritto perchè voglio iniziare ad addentrarmi nel mondo dell'osservazione astronomica, e volevo iniziare con un binocolo :D Premetto che chiedo un consiglio perchè volevo un binoco "serio", di quelli che durano per sempre, per cui il mio budget è di circa 700-800 euro. Naturalmente se c'è qualcosa di molto valido a meno soldi, consigliate pure :D . C'è da dire una cosa però: non cerco binocoloni giganti, come il Nexus 100. E non cerco nemmeno binocoli tipo il 10X50. Cerco una via di mezzo, ma di qualità, che mi consenta di vedere, nebulose, galassia, ammassi e, se possibile, i pianeti. Mi accontento quindi di un binocolo che sia veloce da montare, facilmente portabile in ferie, e con il cavalletto. Ma deve essere tutto di qualità, no cinesate. Quindi il mio budget è di 800 + il cavalletto. Ho già fatto alcune ricerche, e ho trovato Fujinon 10x70 FMT-SX-2. Che ne pensate? Premetto che sono ignorante in materia, e ho deciso di iniziare fin da subito, con un prodotto serio. Ringrazio da subito chi mi vorrà rispondere. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Ciao. Benvenuto. :D :D
Lascio lo spazio ai binofili per la risposta. :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 16:13
Messaggi: 10
Grazie :D Speriamo che i binofili vengano in massa a consigliarmi :D So che è una domanda già posta molte volte, ma sono veramente confuso... :P L'uso che ne farei comunque è 95% astronomico, e 5% terrestre. Un mio amico, anche lui neofita, ha un telescopio celestron (non so il modello). Già adesso io e lui ci troviamo con il telescopio. Quindi, con un binocolo "serio", possiamo osservare al meglio i vari oggetti. Purtroppo lui non sa consigliarmi nessun binocolo, per cui ho chiesto il vostro consiglio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Fujinon 10x70 è molto bello ma il suo costo in pratica esaurirebbe il tuo budget, quindi se negli € 800 devono starci il binocolo, la testa ed il treppiede (e come dici, rimanendo sui binocoli "dritti"), personalmente ti consiglierei questo pacchetto:
- RP Optix USMarine 15x70 (circa € 350), ottimo binocolo molto resistente (anti urto, anti appannamento ed impermeabile) e di buona qualità ottica, è luminoso ed i 15x aiutano a a dare quel quid in piu sul cielo profondo ed i suoi 4° abbondanti di campo saranno utilissimi per dare la caccia alle diverse comete che passano (e passeranno a breve) dalle nostre parti, sarà ovviamente godibile sulla Luna, ma sui pianeti non è lo strumento adatto (per quelli ci vogliono tanti ingrandimenti e quindi un telescopio), dimenticavo questo binocolo (come anche il Fujinon) hanno la messa a fuoco singola su ogni oculare, cio permette una meccanica resistente e l'impermeabilità dello strumento, ma al prezzo di una complicazione nell'uso terrestre visto che l'operazione di messa a fuoco sarà meno immediate e generalmente un po piu complicata della messa a fuoco singola, ma in ogni caso per la visione astronomica cio non costituisce un problema, essendo tutti gli oggetti "all'infinito" metti a fuoco una sola volta;
- staffa per binocolo (dai € 10 ai € 18), necessaria per collegare il binocolo alla montatura;
- Montatura Tecnosky eLLe (circa € 170), montatura fatta a posta per i binocoli, comoda precisa e di discreta portata;
- Treppiede Triton GFX1 (circa € 180), treppiede solido e di discreta portata, puo arrivare a 180 cm di altezza cosi da poter puntare piu comodamente il binocolo verso l'alto e soprattutto ha la colonna a cremagliera, che permette di adattare velocemente l'altezza del binocolo in base all'angolazione, la "morte" per l'osservazione col binocolo.
Con questo compreso la spedizione dovresti stare tranquillamente dentro il tuo budget.



Ps.: sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 16:13
Messaggi: 10
Grazie, molto gentile :D Ma tra il RP Optix USMarine 15x70, e Il Fujinon 10x70, a parte il prezzo, quali sono le differenze? Perchè se ne vale veramente la pena, posso mettere via in po' di soldi, e prendo il Fujinon. Che ne pensate, i soldi in più, il Fujinon, li vale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
è difficile a priori stabilire quale binocolo sia migliore di un altro. Soltanto l'uso, specie se astronomico, potrebbe dirtelo.
In ogni caso, per il tuo budget, prendi in considerazione anche questo www.astrottica.it/Astrotech_Optik_20x90 ... v_td7IUsto:


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 11 novembre 2013, 14:33, modificato 1 volta in totale.
sistemato link


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
niko717 ha scritto:
Ma tra il RP Optix USMarine 15x70, e Il Fujinon 10x70, a parte il prezzo, quali sono le differenze?
Io ho avuto modo di provare solo il primo quindi non so dirti, a parte il "sentito dire", però qui trovi un esaustivo report sul fujinon e sul suo "fratellone" http://www.binomania.it/binocoli/fujinon70mm.php

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Per il cielo se non vuoi far soffrire le vertebre del collo prendi un angolato. Il nexus da 70 non e' assolutamente male come strumento.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Ultima modifica di Jigen975 il lunedì 11 novembre 2013, 22:13, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 16:13
Messaggi: 10
Il nexus 70 mi ero già informato sui vari forum, però ho letto pareri molto discordanti tra di loro. Molti lo sconsigliano, e molti lo apprezzano. Preferivo andare su un prodotto molto apprezzato, in modo da non avere delusioni. Tipo il RP Optix USMarine 15x70 ne parlano molto bene. Infatti sono molto tentato di prenderlo. Comunque, le nostre osservazioni, non durano mai molto... Non penso che 2-3 ore possano fare male al collo, considerando che osserviamo anche con un telescopio. Cosa ne pensate? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Il collo inizia farti male gia dopo 10 minuti specialmente se il binocolo e' puntato molto in alto. Te lo dico per esperienza.il dritto va bene per le osservazioni mordi e fuggi per le quali un 8x40 o 7x35 sono gia' sufficienti.
Per le osservazioni piu' lunghe occorre non stancarsi. Con l' angolato puoi anche stare comodamente seduto su una sedia . Non ti stanchi mai e sotto cieli poco inquinati la visione a due occhi in posizione comoda e' uno vero piacere. La staffa ad L e' ottima ma devi stare necessariamente in piedi e piegare sempre un po' il capo con un binocolo dritto.
Se hai la possibilita' di provare qualche angolato , fallo. Se trovi un buon esemplare prendilo e non ti pentirai.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010