1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già è tanto che sono riuscito a fare una foto con questo tempo, non mi sono messo certo a cercare oggetti difficili :D
Uno dei soggetti più astrofotografati in questo periodo......mi confondo nella massa. :wink:
Sono 33 pose da 600 sec con Canon 60d CDS sensore a -15°, no dark, no flat, leggero crop, perché le riprese sono state effettuate in 4 serate per mancanza di tempo(potevo dedicare solo un paio d'ore circa per sera) infatti neanche il fuoco è stato un granché e si vede sulle stelle che hanno poco colore e sono un po' più grandi del solito.
Commenti e critiche sempre graditi. :)
Immagine

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra molto bella Alessandro! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Anche a me pare ... più che altro ... appena appena ... meravigliosa!
:wink: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 17:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh non è che ogni volta per forza bisogna andare a fotografare oggetti "esotici", ogni tanto è bello fare anche i grandi classici :D
L'immagine è bella, ma vedo un colore troppo tendente al magenta, non è più sul rosso questa nebulosa?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un pò shocking ma bella bella bella!
Bentornato :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow!! bellissima!!..ma come hai fatto senza dark? ecc ecc? è molto pulita e colori molto belli!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
bella. L'unica cosa e vedendo la versione ingrandita vedo moltissime stelle solo verdi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
A me sembra molto bella Alessandro! :D

Cristina

Grazie mille Cristina apprezzo sempre i tuoi commenti/suggerimenti :D
ippogrifo ha scritto:
Anche a me pare ... più che altro ... appena appena ... meravigliosa!
:wink: :mrgreen:

Ohi Ippo non esageriamo! Grazie comunque. :)
Bluesky71 ha scritto:
Beh non è che ogni volta per forza bisogna andare a fotografare oggetti "esotici", ogni tanto è bello fare anche i grandi classici :D
L'immagine è bella, ma vedo un colore troppo tendente al magenta, non è più sul rosso questa nebulosa?

Ciao Roberto e grazie per il passaggio. Per i colori non so che dirti, diciamo che secondo me così va bene :mrgreen: ma potrebbe essere almeno di altre 5-6000 sfumature diverse. Macchisene.... con questi colori ci dobbiamo impazzire ogni volta: ho deciso che le faccio di un colore che mi aggrada; questo rosso tendente al magenta mi convince abbastanza, da variare leggermente a seconda delle nebulose in base a quello che vedo sul web.
Elio ha scritto:
Un pò shocking ma bella bella bella!
Bentornato :wink:

Ciao Ale! Diciamo che ho un periodo che i colori saturi mi "acchiappano" parecchio :)
Skiwalker ha scritto:
wow!! bellissima!!..ma come hai fatto senza dark? ecc ecc? è molto pulita e colori molto belli!
Grazie Luca per l'apprezzamento. :) Con il sensore a -15 la 60d non necessita di dark a 800iso. Se si sale con gli iso servono anche a lei. I flat non li faccio perché il campo dello Sharpstar con il riduttore Riccardi è illuminato per l'aps per cui servirebbero solo per lo sporco che fortunatamente non c'è, e poi usando il CLS-CCD sarebbe inutile farli perché non mi funzionano: dovrei togliere il filtro, rifare il fuoco e fare i flat........non mi va proprio.
ras-algehu ha scritto:
bella. L'unica cosa e vedendo la versione ingrandita vedo moltissime stelle solo verdi. :wink:
Grazie Ras per l'intervento! Il merito è del filtro CLS che da sulle stelle una dominante ciano che riesco a controllare malamente. In realtà il problema risiede maggiormente sul lato sinistro in alto dove ho una flessione; proprio a causa di questo problema non posso applicare il filtro HLVG per eliminare il verde, perché dove c'è la flessione le stelle assumono un aspetto orrendo. Preferisco lasciarle così e godermi la foto nel suo insieme senza impazzirmi troppo. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la trovo molto bella, forse un attimo satura nel rosso, che tende un attimo a mascherare i dettagli + fini, oltre ad allineare i livelli RGB, per quanto possibile, io darei una guardata anche ai sottrattivi cmyk, molte volte la soluzione sta li.
saluti Marco Burali

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
molto bella alessa' un'oggetto classico e non l'sh.....bo o lbn...non so'...(che a me piacciono),ecco che scavate a combina' co daniele.
bravo molto bella
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010