1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno puo' aiutarmi?
Ho provato a fare delle riprese con webcam al sole, ma il disco solare
risulta troppo grande, come dire vedo solo 1/4 di raggio, premetto che la web ha un raccordo da 31.8 adattato, tipo la base in ottone dell'oculare
fissato con del nastro , il c8 possiede il riduttore di focale, e con un 25 mm
lo vedo tutto.
La web e' posizionata a fuoco diretto +riduttore, ad una risoluzione standard di ripresa.

Qualcuno sa darmi una spegazione tecnica del perche' non riesco a visualizzare il sole per intero?

Puo' dipendere dar raccordo da 31.8, che non e' quello adatto allo scopo?
Grazie :(

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No dipende dal sensore della webcam,è troppo piccolo,se provi con la 350 vedrai che ci sta,per riprendere l'intero disco solare con la piccola webcam devi usare focali molto corte,io utilizzo un obbiettivo da 200 con adattatore 31,8 per fare didattica e monitorare l'attività.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
per sapere la porzione di cielo che potrai vedere al fuoco diretto devi dividere le dimensioni del sensore della webcam per la focale che stai usando (poi converti i radianti che così ottieni in gradi), se ottieni un valore inferiore al mezzo grado allora non c'è da preoccuparsi ;)

edit: aggiungo due calcoli, se usassi per esempio la toucam pro II che ha un sensore di ca. 3.7X2.8mm (ma cambia poco per altre webcam "normali") avresti:
1. al fuoco diretto di 2000mm del C8 --> campo 0.1X0.08°
2. con riduttore f6.3 --> la focale è 1260mm --> campo 0.17X0.13°
3. con riduttore f6.3 --> la focale è 1260mm --> campo 0.32X0.24°

quindi coi riduttori "standard" nisba, in poche parole puoi usare al massimo una focale di 310mm per averlo tutto dentro il disco del sole!!!

ho fatto i calcoli tenendo gli occhi aperti con due stuzzicadenti :), spero di non aver fatto errori ma il risultato mi sembra "ragionevole" :D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito, volevo sapere un altra cosa.

Usare l'adattatore quello che si usa su Ebay, appunto adatto allo scopo
x webcam, e' piu' preciso il puntamento sui pianeti?

Ieri ho provato su saturno, ma avevo difficolta di centrare il pianeta
sul sensore, avendo un adattatore da rullino, che differenza c'e' tra quello
che si avvita, e uno adattato in termini di centratura del pianeta sul sensore?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
mah...pippo, credo sostanzialmente nessuna, è normale che le prime volte si abbia qualche difficoltà a centrare i pianeti nel sensore, un aiuto te lo potrebbe dare un flip mirror però vedrai che con un minimo di esperienza riuscirai a centrare i vari oggetti molto velocemente (un consiglio può essere quello di metterli prima al centro del campo dell'oculare a più corta focale che hai).
in ogni caso se compri l'adattatore già fatto saranno sicuramente (pochi) euro spesi bene.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito,comunque ieri sono stato quasi due ore a giocare con la web per centrare il pianete, risultato finale zero, speriamo che vada meglio
la prossima volta.
Ps la tua foto fa un po paura :wink: :wink:

Un ultima cosa la tua web cam che grandezza e' il sensore?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
grazie del complimento, pippo :lol: :lol: :lol:

io ho la toucam pro II, il raccordo me lo ha fatto un amico tornitore, tu che webcam hai?
che tecnica hai usato per centrare il pianeta nel campo del sensore? hai provato a centrarlo prima con un oculare a corta focale? (per esempio il 4mm o il 6mm che leggo in firma?).... non è che te lo sei perso perchè eri troppo lontano dal fuoco e magari lo avevi sul sensore e non te ne sei accorto?

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello di usare un oculare a corta focale e' stata la mia ultima
impresa andata male.
Iniziavo con oculari da 12 a salire.
Possiedo una webcam cinese, comprata su ebay, quella da 4.0k
ma credo che il sensore sia piccolo per l'uso, o meglio ieri
lo centravo, e lo perdevo allo stesso tempo.
La risoluzione della webcam e' elevata, rumore di fondo nullo, ma
mi ha dao enormente difficolta' ,comunque non demordo, avro' tempo
per migliorare la cosa.

Ora sto' cercando di acquistare la tua stessa web.
la tua ha il settaggio in automatico?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Attenzione di aver regolato bene il gain e la luminosità e la velocità di otturazione: può capitare di cercare il pianeta e NON vederlo perché NON si vede a schermo. Per la ricerca - le prime volte - conviene settare il gain in alto e avere una buona luminosità. Tempi di esposizione lunghi, ovviamente.

Una volta trovato, ovviamente ri-regoli tutto in modo "fotografico"

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soprattutto devi preventivamente essere a fuoco quasi perfettamente altrimenti non lo vedi neanche fosse al centro.
Prova prima con la Luna. La centri. Metti a fuoco. Fai un segno di riferimento al fuoco che userai per i pianeti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010