1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: oliviero e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Effetto sfumato intorno alle stelle
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
in diverse foto a largo campo mi capita di vedere che vengono accentuate le stelle più luminose (magari per evidenziare una costellazione) con un effetto sfumato intorno, qualcuno saprebbe spiegarmi come farlo magari con photoshop?
Esiste un modo per farlo in automatico o va fatto per ogni stella?

Alcuni esempi di quello che intendo
http://farm4.staticflickr.com/3738/1031 ... b3d5_o.jpg
http://farm6.staticflickr.com/5087/5202 ... 31fc_o.jpg

Grazie :)

Luca

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova il comando sblur in iris.
http://www.skylive.it/iris/iris_part_3.pdf
Ciao

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oppure puoi utilizzare il plug-in per Photoshop --> StarSpikes Pro. :D

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 10:24 
In PixInsight io faccio una maschera solo sulle stelle (attive) e poi Morphological Transformation


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le informazioni :)
Magari provo con IRIS intanto, visto che è gratuito :)

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Potresti usare un filtro diffusore...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Queste foto sono tue? La prima la sto caricando da 5 minuti :lol: ma la seconda!!! è bellissima!!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eddyspaghetto ha scritto:
Queste foto sono tue? La prima la sto caricando da 5 minuti :lol: ma la seconda!!! è bellissima!!

No no, magari fossero mie :lol:
Volevo provare ad applicarlo tipo su questa http://www.astrobin.com/26764/ :)

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai un'occhiata al filtro "bagliore diffuso" di Photoshop. Imposta il primo parametro a zero e provi a giocare un po' con gli altri 2. Se prima duplichi il livello e lo fai sulla copia potrai dopo cancellare le parti dove non vuoi l'effetto :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: oliviero e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010