1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: oliviero e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata astrofotoprove
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Finalmente la giornata promette una serata serena e stelle in posa per farsi finalmente fotografare dopo una lunga pausa. Ho un sacco di prove da fare. Decido che come postazione il balcone possa andar bene, è esposto a est, riparato dalla leggera brezza e dalle poche luci del paesino vicino.
Staziono il tutto e vado a cenare.
Dopo cena, comincio con il fare lo star test al C8, e sembra abbastanza collimato, quindi il problema sullo strano aspetto delle stelle che avevo avuto l'ultima sessione era proprio dovuto "solo" al fatto di una non corretta messa a fuoco.
Smonto il C8 e lo sostituisco con l'ottantino + reflex non modificata e il tele guida, un 328mm dotato di autoguida stand alone.
Obiettivo? Il più semplice ed inflazionato, ma per me una novità: le pleiadi.
Sono 22 immagini sommate con DSS per un totale complessivo di un'ora e mezza circa. Quel che io vedo di sbagliato è: macchie varie (credo siano sul sensore della reflex perchè il resto l'ho pulito più volte), il fondo cielo di un colore che non mi piace assolutamente e un leggero fuori fuoco (ancora!). Altro da migliorare?
Allegato:
pleiadi 1hr28mn23s 22imm 2.jpg
pleiadi 1hr28mn23s 22imm 2.jpg [ 90.14 KiB | Osservato 413 volte ]


Sono poi passato alla ancora più classica Orione, riprendendo la grande nebulosa ma questa volta assieme alla running man.
Qua ho fatto solo 4 immagini, per una posa totale di 7 minuti circa. Anche qua purtroppo macchie varie, che ho provato a togliere con photoshop. Il fondo cielo mi piace di più di quello delle pleiadi, ma si può fare di meglio credo.
Allegato:
M42 e running man 7mn12s 4imm.jpg
M42 e running man 7mn12s 4imm.jpg [ 73.11 KiB | Osservato 413 volte ]


A fine serata, provo a fare la Fiamma, è lì vicino, tentiamola! E qua la mia sorpresa.... non credevo che con il mio setup fosse possibile vederla. E invece, dopo aver smontato tutto, scaricato le foto sul pc ed elaborato con dss, cosa salta fuori? Una debolissima testa di cavallo! Posto una foto esageratamente elaborata per poter tirare fuori un po' di più la testa che altrimenti si intuiva solo. E' la somma di 5 immagini per un totale di 17 minuti circa. Che gradita sorpresa!! Ma quanta strada ancora da fare...
Allegato:
fiamma 17mn28s 5imm_2.jpg
fiamma 17mn28s 5imm_2.jpg [ 78.82 KiB | Osservato 413 volte ]


Graditi suggerimenti e insulti ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astrofotoprove
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 11:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che sei sulla buona strada!
Per le macchie sul sensore, oltre che provare a fare una pulizia mirata, dovresti fare i flat field in ogni sessione di ripresa, in modo da togliere dai frames eventuali macchie rimaste oltre che una eventuale vignettatura.
Sulla foto di M42 manca un po' di colore, lo puoi magari recuperare in postproduzione andando a saturare un po' di più l'immagine, oltre che ovviamente aumentando la posa complessiva.
La reflex che usi è modificata?
Perché eri convinto che la Testa di Cavallo non si vedesse con il tuo setup? Si vede eccome, fai una bella posa lunga su quella zona sotto un bel cielo scuro e vedrai che spettacolo di colori!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astrofotoprove
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Intanto grazie per i commenti.
No, la reflex non è modificata.
Ero convinto che si dovessero usare filtri appositi. Mi ero fatto questa idea leggendo qua e là su internet. Ora so che posso farla anche con i miei mezzi ma so anche che avrò bisogno di fare anche i flat come da te suggerito e pure i dark.... Li odioooooo!!!!
Su m42 non ho spinto più di tanto perchè il nucleo mi sembra già bruciato, provo comunque a saturare un po' di più i colori

Ciauuu
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astrofotoprove
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Bravo bravo. Niente male come serata fotografica. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astrofotoprove
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Dunque....
Saturato leggermente i colori su M42 partendo dall'immagine già elaborata. In effetti è più bella, anche se un pelo più rumorosa
Allegato:
M42 e running man 7mn12s 4imm.jpg
M42 e running man 7mn12s 4imm.jpg [ 47.88 KiB | Osservato 352 volte ]


Sulla fiamma invece sono partito di nuovo da zero. Tralasciando il fatto che non sono più riuscito a far saltare fuori la testa di cavallo (e questo dimostra quanto conti non solo avere il manico ad acquisire le immagini, ma anche ad elaborarle), sono riuscito a darle un po' di colore e devo dire che il risultato finale mi piace! (peccato per la sparizione della testa)
Allegato:
fiamma 17mn28s 5imm_3.jpg
fiamma 17mn28s 5imm_3.jpg [ 105.45 KiB | Osservato 352 volte ]

Provato a sovrapporre l'immagine nuova con quella vecchia. Sempre bruttina, ma adesso si vedono colori e testa :D
Allegato:
fiamma 17mn28s 5imm_4.jpg
fiamma 17mn28s 5imm_4.jpg [ 54.19 KiB | Osservato 347 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astrofotoprove
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male le Pleiadi! Il soggetto non è difficile quindi puoi provare ad integrare un pochino invece m42 puoi provare a farla con un hdr (frame con pose differenti tipo 30-60-120 secondi) per provare! L'unico consiglio che posso darti è di pulire il sensore della reflex....

Cita:
Ora so che posso farla anche con i miei mezzi ma so anche che avrò bisogno di fare anche i flat come da te suggerito e pure i dark.... Li odioooooo!!!!


I dark aiutano sicuramente a ridurre il rumore , ma ben piu' importanti nel tuo caso sono i flat vista la sporcizia sul sensore... Hai provato ad usare il comando pulizia sensore dalla reflex? (non tutte ce l'hanno)

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astrofotoprove
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Si ho provato. Ma non migliora. Lo laverò con acqua e sapone! ;-)
Per il resto proverò a fare come dici.

Ciauu
Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: oliviero e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010