1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 prim luce
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina :D ,io uso Photoshop cs2

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 prim luce
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, ce l'ho. Posso chiederti di mandarmi in privato le due immagini alla stessa risoluzione? Le due che hai postato sul forum non sono alla stessa risoluzione (quella in RGB è più piccola) e nelle mie prove non sono riuscita ad adattarla perfettamente riscalandola. Così rifaccio le prove con Photoshop e ti dico passo passo come operare.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 prim luce
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche l'immagine che mi hai mandato in privato in RGB non è della stessa grandezza dell'altra. Va riscalata di circa il 105% per portarla alla stessa scala di immagine.
Comunque prova a fare così:

- In Photoshop CS2 apri la tua immagine ha-rgb (la prima che hai postato sul forum);
- Apri anche quella in RGB.
- Lavoriamo sull'immagine in RGB
- Cala la luminosità dell'immagine di circa il 50%
- aumenta la saturazione di circa il 50% (vedrai le stelle che prendono colore)
- scegli BACCHETTA MAGICA sul menù a sinistra. Valore in pixel circa 25
- clicca sul fondocielo e dovresti vedere tutti cerchietti attorno alle stelle
- con il LAZO e premendo contemporaneamente il tasto ALT togli eventuali parti che non sono stelle
- inverti la selezione e la vai a modificare di 1px in modo da prendere bene le stelle
- fai COPIA e la vai ad incollare sull'immagine in HA-RGB
- a questo punto iniziamo a lavorare sull'immagine in ha-RGB.
- verifica che sul menù livelli sia in azzurro il livello relativo all'RGB
- cambi il valore del livello da normale a colore (sempre dalla finestra dei livelli in basso a destra)
- dovresti vedere le stelle colorate in maniera molto decisa
- sempre rimanendo sul livello RGB scegli un filtro BLUR GAUSSIANO e lo applichi a 1 o 1,5
- appiattisci l'immagine.

Dovresti ottenere il risultato che ti allego

Cristina


Allegati:
ic410_hargb.jpg
ic410_hargb.jpg [ 106.16 KiB | Osservato 332 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 prim luce
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 1:40 
Bella!
Un appunto: prova a ri-elaborarla senza bruciare le stelle!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 prim luce
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il passaggio Robb,terrò presente l appunto.Ci riprovo

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 prim luce
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fossi in te proverei la composizione dell'Ha non come luminanza ma miscelata al rosso, personalmente non amo il salmone che esce dalle HaRGB :D

http://www.robgendlerastropics.com/HARGB.html

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 prim luce
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio,interessante il link,purtroppo non credo di eesere in grado di fare quella composizione.
ieri ho provato molte volte ed il risultato non è un gran che(ovviamente perché non sono capace :evil: )Provo ancora.grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 prim luce
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa SKYPP, ma hai eseguito i flat-field sui frame RGB? sono fondamentali x avere una buona normalizzazione e di conseguenza anche un equilibrio cromatico
ciao Marco Burali

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 prim luce
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtoppo no,in altre occasioni li ho applicati ma peggiorando la situazione :oops:

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 prim luce
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SKIPP ha scritto:
Purtoppo no,in altre occasioni li ho applicati ma peggiorando la situazione :oops:

bisogna farli bene, altrimenti possono fare danni, ma sono assolutamente necessari

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010