1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Occhio di Gatto
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a tutti

Per questa ripresa ci sarebbe voluta una maggiore integrazione
comunque la ritengo sia discreta immagine.
Consigli e commenti sono graditi.
Grazie
Alberto

NGC 6543

10 pose Luminanza da 600'' in bin 1x1
4 pose Red da 300'' in bib 2x2
2 pose Green da 300'' in bin 2x2
5 pose Blue da 300'' in bin 2x2

Ottica: Planewave 12,5'' CCD 6303E
CCD: Fli 6303E

Osservatorio remoto di Nerpio (Spagna)


Allegati:
ngc 6543 LRGB.jpg
ngc 6543 LRGB.jpg [ 506.36 KiB | Osservato 906 volte ]

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Occhio di Gatto
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella foto.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Occhio di Gatto
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 settembre 2013, 4:15
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Fotografo
consigli: nessuno.
commenti: splendida e spettacolare
Veramente belle le strutture che sei riuscito a far emergere dall'elaborazione.
Effettivamente l'immagine avrebbe beneficiato di una maggiore integrazione, ma il risultato é ottimo.

_________________
http://www.astrobin.com/users/astrotaxi/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Occhio di Gatto
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella, l'unica cosa che non capisco è da dove derivano tutti quei puntini rossi che si vedono sull'immagine.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Occhio di Gatto
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Wow, ci sono gli spikes pure della nebulosa!

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Occhio di Gatto
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
decisamente un bel lavoro, considerando le dimensioni angolari, ottima

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Occhio di Gatto
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa e bella elaborazione! Come ti trovi col setup di Nerpio?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Occhio di Gatto
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti ed i consigli.

Ciao Lorenzo
mi trovo molto bene o il setup di Nerpio
Un salutone

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Occhio di Gatto
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravo Alberto, anche tu in remoto eh :D ...un risultato ottimo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Occhio di Gatto
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alberto.tomatis ha scritto:
Un saluto a tutti

Per questa ripresa ci sarebbe voluta una maggiore integrazione
comunque la ritengo sia discreta immagine.
Consigli e commenti sono graditi.
Grazie
Alberto

NGC 6543

10 pose Luminanza da 600'' in bin 1x1
4 pose Red da 300'' in bib 2x2
2 pose Green da 300'' in bin 2x2
5 pose Blue da 300'' in bin 2x2

Ottica: Planewave 12,5'' CCD 6303E
CCD: Fli 6303E

Osservatorio remoto di Nerpio (Spagna)



Ciao Molto bella complimenti!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010