1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa si chiama elaborazione con sorpresa! :D
Stavo tranquillamente elaborando la mia Saturn nebula quando aprendo l'OIII con Astroart mi sono accorta che anche questa planetaria ha l'alone! L'alone viene registrato solo dall'OIII, per cui questa immagine è stata composta in tre tempi. La parte interna è data dai filtri RGB, il primo "guscio" è dato dall'apporto di H-alpha e OIII, mentre l'alone esterno è tutto OIII. Altra cosa che ho notato è che nell'interno della nebulosa è prevalente il rosso, cosa registrata anche in H-alpha.
Visto che non sono riuscita a trovare in rete immagini che mostrino l'alone (spero che Diego ne sappia di più), ho pensato di mettere in linea anche l'immagine semplice ha-OIII-RGB, che sul mio sito si evidenzia passando col mouse sull'immagine.

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ngc7009.html

Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12"GPS con riduttore-correttore Starizona F/7.5
CCD QSI 540wsi raffreddato -20 e Filtri RGB Astrodon Gen.2 True-Balance I-series
Pose guidate con Magzero MZ5-M e PHDguiding su ETX105
Ha-OIII-RGB: H-alpha Astrodon 5nm 71X5min, OIII Astrodon 5nm 50x5min', R 41x3', G 50x3', 51x3'
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, StarTools1.3 e Paint Shop ProX4
SQM fra 19.90 e 20.15

Cristina
P.S. Allego due immagini a più bassa risoluzione per il forum


Allegati:
Commento file: Immagine completa con alone
ngc7009_20130902+alo.jpg
ngc7009_20130902+alo.jpg [ 103.75 KiB | Osservato 612 volte ]
Commento file: Ha-OIII-RGB senza alone
ngc7009_20130902.jpg
ngc7009_20130902.jpg [ 96.78 KiB | Osservato 612 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine stupenda,come sempre.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
cosa è in grado di fare una stella "morta", dar vita ad un oggetto così bello

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 9:14 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow! bella questa piccola planetaria! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 14:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Cristina!
Anche io è la prima volta che sento di questo alone, tra l'altro vedo dalla tua immagine che è abbastanza frastagliato.
Aspettiamo ora maggiori info dal nostro esperto di planetarie :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bella, bravissima!!!!!!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E brava Cristina, adesso fai pure concorrenza al Barucco, complimenti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7009 Nebulosa Saturno
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti! :D :D :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010