1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rientro con una classica ic 405
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dopo un paio di anni di assenza, rientro con questa classica: IC 405 in Auriga
la ripresa è stata realizzata con astrografo Takahashi FRC 300 f7.8 ccd Fli 1001e su a.p 1200 GTO
luminanza ottenuta con filtro H-alfa 6nm posa totale 320 minuti
il segnale di crominanza è stato ripreso con Toa 130 f6 ccd SXVF-h16 40+40+40
immagine prodotta nel 2008 e riprocessata adesso usando un pò di esperienza in più

http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... GBNEWe.jpg

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rientro con una classica ic 405
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Impressionante.... :shock:

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rientro con una classica ic 405
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel risultato, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rientro con una classica ic 405
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 22:43 
Veramente notevole


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: rientro con una classica ic 405
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Caspita

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rientro con una classica ic 405
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon risultato e ricco di dettagli

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rientro con una classica ic 405
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica immagine, complimenti per strumentazione e risultato!
Penso anche un "buon" fondo cielo, difficile a trovare di questi tempi.
Paolo


http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rientro con una classica ic 405
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un lavoro eccellente collega!!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rientro con una classica ic 405
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti per i commenti da parte di tutti i membri MTM, vorrei precisare ad Astromirror, che il sito dell'MTM è sub-urbano, quindi affetto da un pò di IL, ma comunque ancora operabile, niente a che vedere con i siti che forniscono servizi in remoto, o anche dai migliori cieli italiani.
saluti Marco Burali

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rientro con una classica ic 405
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma il vostro osservatorio si trovo in un vivaio?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010