1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti,

eccovi uno dei Giove ripresi la sera del 6 Novembre, con la solita strumentazione (C11 XLT e ASI120MC)

E' ancora ben lontano da quello che vorrei, e cioè un'immagine nitida e dettagliata come sarebbe logico aspettarsi da un C11 a puntino (e il mio lo era, era collimatissimo!)

Comunque sono contento perchè credo di vedere dei miglioramenti, e credo sia il mio miglior Giove di sempre!

Certo, come dicevo, ne ho di strada da percorrere, ma non intendo certo fermarmi!
Penso proprio che il seeing faccia la differenza, poi magari vi posto un pezzo di video per farvi dare una valutazione anche su quello, secondo me non era affatto buono, e a quell'ora, Giove era ancora non molto alto...


Comunque, fatto sta che questo è il risultato!!!

Cieli sereni :wink:


Allegati:
Giove2233TU(JPG)DATI.jpg
Giove2233TU(JPG)DATI.jpg [ 209.4 KiB | Osservato 2997 volte ]
Giove2233TU(JPG)DATI(2).jpg
Giove2233TU(JPG)DATI(2).jpg [ 193.78 KiB | Osservato 2891 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il sabato 9 novembre 2013, 12:58, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il risultato è buono e il seeing decisamente scarso!
Hai mai provato, quando vedi che il seeing è scarso, a fare riprese anche senza la barlow?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina!!

Non ho provato ma ti ringrazio per il consiglio, tenterò di certo!!

Cieli sereni :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,nonostante il seeing avverso ritengo sia un giove piacevole.
Poi se dici che è il tuo migliore ti credo,infatti rammento quanto tu abbia penato in altre riprese molto tempo fa sempre causa seeing.
Unico appunto se mi è permesso tenterei di togliere la punteggiatura che caratterizza la foto.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No seeing, no pary.
Cerca di stare basso con il gain, quell'asi li' ha rumore da vendere...!!!..Anche se riprendi con ADU bassi, guadagni...di certo sul dettaglio finale.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giano ha scritto:
Ciao,nonostante il seeing avverso ritengo sia un giove piacevole.
Poi se dici che è il tuo migliore ti credo,infatti rammento quanto tu abbia penato in altre riprese molto tempo fa sempre causa seeing.
Unico appunto se mi è permesso tenterei di togliere la punteggiatura che caratterizza la foto.



Grazie Giano !! :-)

Intendi ridurre un po il rumore??

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il rumore è molto elevato, con un gain più basso la foto sarebbe risultata più pulita e nitida.
Ma con il seeing non buono c'è poco da fare, immagine comunque di buona qualità.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
In effetti il rumore è molto elevato, con un gain più basso la foto sarebbe risultata più pulita e nitida.
Ma con il seeing non buono c'è poco da fare, immagine comunque di buona qualità.



Ciao Reynold!
Grazie per il commento!

Il guadagno in acquisizione non era molto elevato, era circa al 50%, però forse ho tirato troppo i wavalet Fini ed è emerso ancora di più!!

Più tardi posterò una versione più pulita!!

Cieli sereni!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo! non mollare!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luca!

Ecco una versione quasi identica...ma con un poco di rumore in meno
:wink:


Allegati:
Giove2233TU(JPG)DATI(2).jpg
Giove2233TU(JPG)DATI(2).jpg [ 193.78 KiB | Osservato 2891 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010