Bhe allora, io non le ho mai fatte, vado a gusto quindi...da un punto di vista puramente fotografico avere tutto fermo mi piace di più, forse perchè sono abituato a vedere (soprattutto dagli altri

) oggetti deepsky quindi la cosa di avere tutto fermo mi piace di più...mentre da un punto di vista puramente "scientifico" e reale le stelle mosse sono migliori, anche perchè rendono più giustizia!
Non avevo pensato a DSS anche se ho capito quale è la funzione visto che prima di approcciare a Pixinsight lo ho usato per le mie pseudo-foto...inizialmente avevo pensato di sommare tutto facendo l'immagine con le stelle mosse, poi sovrapporre in PS una singola foto così da avere stelle puntiformi, e poi con la maschera togliere la singola posa sulla cometa e scoprire quella sottostante che invece è la somma, anche se questo film lo ho fatto con la testa, non so se nella realtà viene fuori una zozzeria

Ma detto questo, come faccio ad inseguire la cometa?
Già non sarà facile trovarla, poi anche se riuscissi ad agganciarla con la camera guida, su Eqmod non credo che l'inseguimento siderale possa andare bene, ne gli altri, quindi forse (invento!) dovrò farmi qualcosa di personalizzato, ma proprio non ho idea di come fare!
Se magari conoscete se è scritto in qualche altro thread vi chiedo di linkarmelo, sennò se volete fatemi sapere quì, sempre che non richieda di scrivere pagine di testo

Grazie!
_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10