1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi.
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per i commenti signori!

SKIPP; gli spikes, li ho ottenuti mettendo un filo di cotone a formare una croce davanti all'obbiettivo del tele.

Danziger; Non ti saprei dire, in elaborazione sono una schifezza, magari uno brava avrebbe tirato fuori di più.

Posto una nuova rielaborazione dove ho cercato di ridurre il rumore di fondocielo.
Allegato:
pleiadi2.jpeg
pleiadi2.jpeg [ 377.07 KiB | Osservato 162 volte ]


Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi.
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 10:29 
I flat li hai usati?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi.
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vaipier ha scritto:
Grazie mille per i commenti signori!
... gli spikes, li ho ottenuti mettendo un filo di cotone a formare una croce davanti all'obbiettivo del tele.
...
Cieli bui!


Grazie per il Signore! :D
...e invece del cotone, usa fili da pesca sottili, almeno... :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi.
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao rob77, si li ho usati, ma non hanno funzionato, infatti ho dovuto un po arrangiarmi.

Elio, a me piacciono così gli spikes, ma proverò anche con la lenza, grazie del consiglio.

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi.
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 3:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riecchime!

Ho capito l'inghippo, in pratica pulendo le ottiche ho visto la lente del 65q molto sporca, probabilmente si deve essere appannata durante la sessione, disperdendo la tenue luminosità della nebulosa.

Ho fatto un tentativo di rielaborarla, ma ho preso solo i prime 3 light(mezzora in pratica), come software ho utilizzato la trial di Pixinsaight.
Il rumore mi mangia un po il dettaglio fine, ma almeno ora si "intuisce" la nebulosità.

No dark, no offset, no flat.
Allegato:
M45 - Copia.jpg
M45 - Copia.jpg [ 497.3 KiB | Osservato 135 volte ]


Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010