1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aggiornamento SynScan
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mannaggia a me!!!!!!!! Quando le cose vanno bisogna lasciarle così (come dice un detto) ed invece a volte mi prendono le "malinconie" :evil:

Morale: aggiorno alla 3.35 ma dopo svariati tentativi, arrivavo al massimo intorno al 10%, l'aggiornamento non è andato a buon fine. Il problema è che ora, all'accensione dell'upgrade (tasti 0 e 8 premuti ed inserimento cavo dell'alimentazione) mi da come versione sul display 1.7

Naturalmente in modalità normale non si accende nemmeno (probabilmente il loader ha cancellato la vecchia versione).

Tra l'altro quando si preme il tasto HC (come indicato nelle istruzioni) per il riconoscimento della versione, mi da dei numeri strani tipo 255, ecc. che poco hanno a che vedere con le versioni normali.

Ho provato anche con versioni precedenti (tipo la 3.27 che ho sempre trovato molto stabile) ma nisba!!!

A questo punto?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento SynScan
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' chiaro che devi ricaricare il firmware.
Controlla che il collegamento col PC sia funzionale, se usi un convertitore USB-seriale con Windows 7 a volte ci sono problemi. Eventualmente prova con un computer diverso, magari se ne trovi con la seriale nativa... ma è difficile. Se nulla funziona allora potrebbe anche dipendere dalla pulsantiera, è raro ma capita. In questo caso non c'è che comprarne una nuova.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento SynScan
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
OK Fabio, farò così, provo con il portatile.
Grazie.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento SynScan
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho avuto il tuo stesso problema poche sere fa quando ho aggiornato alla 3.35 ma poi ho risolto.

Dovevo loggarmi su Windows come amministratore e fleggare la voce "Enforce update firmware"

Non so se è il tuo caso.

Sono rimasto contento della 3.35 ha una precisione di puntamento superiore alla 3.33 che avevo prima.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento SynScan
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Dovevo loggarmi su Windows come amministratore e fleggare la voce "Enforce update firmware"


Ovvero?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento SynScan
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai sul pannello di controllo e poi utente. Assicurati che il tuo nome utente sia impostato come amministratore.

La voce invece Enforce Update Database si trova sul tool di aggiornamento.

Altra cosa che mi è venuta in mente, ci sono due siti della skywatcher dove poter scaricare la 3.35, uno forse occidentale l'altro cinese ma in lingua inglese.

Beh io le ho scaricate entrambe, il nome della cartella è diverso ma l'eseguibile identico. Tuttavia solo uno dei due ha funzionato.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento SynScan
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie mille Ivan, però credo che il problema sia un altro: ho l'impressione che sia la tastiera del SynScan perchè per accendersi si accende (premi 0 e 8 ed innesti l'alimentazione) però poi il PC non trova nessuna comunicazione, quando invece con altre periferiche funziona tranquillamente. :cry: :cry:

Potrebbe essere partita la presa RJ-11 sul tastierino? E' un casino sostituirla?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento SynScan
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Controlla che i contatti sul cavetto che si collega al Synscan vadano bene. Puoi anche verificarlo con un tester e vedere se i contatti sono tutti collegati con la presa seriale dall'altra parte. Tutto è possibile, però è più difficile che si sia modificato un contatto all'interno della pulsantiera dove tutti i pezzi rimangono fissi tra di loro. La parte più debole è il connettore tipo telefonico sull'estremità del filo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento SynScan
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mah ... sono amareggiato, avrò provato 40 volte ad effettuare la procedura di aggiornamento ma niente da fare, al massimo sono arrivato al 10,66% e poi .... bum! Il fatidico messaggio di diniego.

Quello che non capisco è che comunque allora la comunicazione Seriale-USB alla fine funziona perchè se il check trova la porta ed inizia a scaricare ... vuol dire che ci siamo; ed invece niente, ad un certo punto si pianta e basta.

Avrò provato 4/5 versioni, così tanto per vedere, la 3.27, 3.28beta, 3.34, 3.35 ed anche la 3.01 tanto per provare ma niente di niente :cry:

Ho provato a settare attraverso gestione risorse la porta con minor velocità, in modalità Low attraverso il tasto "setup" ... NIET!

Ho scaricato driver seriale-USB (CDM), ho riscaricato anche il programma d'installazione dalla SW ma non c'è stato verso di venirne a capo.

Come forse già detto altri dispositivi funzionano con la porta COM12 (che è quella dell'adattatore seriale) ed allora stavo pensando che potrebbe veramente essere qualche connessione della pulsantiera (magari non partita del tutto sennò sarebbe morta).

Boh? :cry: :cry: :cry:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento SynScan
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Ciao. :wink:
Mi sembra di ricordare che quel convertitore USB/COM ti abbia già dato qualche noia: :lol:
viewtopic.php?f=3&t=82517&hilit=eqmod
Hai avuto modo di provarne un altro, forse ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010