1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualche immagine dall'Hubble
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 2:08 
Mia moglie ha scoperto che itelescope costa (son riuscito a durare due mesi nascondendoglielo poi è arrivata la fattura a casa prima di me) quindi son passato all'Hubble lol

http://www.astrobin.com/63204/
http://www.astrobin.com/62790/
http://www.astrobin.com/62332/
http://www.astrobin.com/62728/
http://www.astrobin.com/62670/

Ciao!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche immagine dall'Hubble
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ciao Rob, vedo che sei passato all'Hubble! visto che sto ancora aspettando la risposta di quanto ti è costata occhio e croce la sezione fotografica remotizzata visto che ti ci trovi aggiungici anche il costo dell'affitto dell'hubble :lol:
Dovrei vedere gli originali per avere un paragone però sono tutte ottime immagini. NGC 4038 quelle che preferisco.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche immagine dall'Hubble
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :wink:

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche immagine dall'Hubble
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte immagini di grande impatto, ma a mio gusto un pò troppo tirate come elaborazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche immagine dall'Hubble
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 10:51 
N1k1 ha scritto:
Ciao Rob, vedo che sei passato all'Hubble! visto che sto ancora aspettando la risposta di quanto ti è costata occhio e croce la sezione fotografica remotizzata visto che ti ci trovi aggiungici anche il costo dell'affitto dell'hubble :lol:
Dovrei vedere gli originali per avere un paragone però sono tutte ottime immagini. NGC 4038 quelle che preferisco.



Ti scrivo in privato sui costi.
Comunque per queste due irrisori:
http://apod.nasa.gov/apod/ap131008.html
http://apod.nasa.gov/apod/ap130918.html

Per quanto riguarda gli originali dipende molto.
Bisogna capire quali sono le lunghezze d'onda migliori da usare e come combinarle. Insomma qualche lavoretto c'è da fare.

Questo è il punto di partenza per NGC3314, per esempio:
http://postimg.org/image/9gdbosh0x/

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche immagine dall'Hubble
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel manico Rob, anch'io le prerisco generalmente più morbide, ma sono guisti...
Anche le immagini di archivio dell'HST costano? :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche immagine dall'Hubble
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 12:31 
No! Son gratis!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010