1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M1, quando ce vo' ce vo'
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo risultato, e soprattutto apprezzo un sacco la spiegazione tecnica sul perchè/come ci sei arrivato. Questo è lo spirito di "ricerca" che mi sprona ad approfondire la nostra comune passione! :wink:

Grazie per la condivisione! :)

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1, quando ce vo' ce vo'
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risoluzione stupenda e colori... interessanti!

E però no, adesso torna a fare planetarie perchè nel resto c'è già troppa concorrenza :mrgreen:

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1, quando ce vo' ce vo'
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare! La mia avventura in astronomia iniziò guardando foto come questa di M1 uno dei miei Messier preferiti.
L'acquisizione è spettacolare , frame da 1200s @ 2,4 mt sono un lontano miraggio per un neofita come me! Complimenti continua così!!!!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1, quando ce vo' ce vo'
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@N1k1: grazie Niki!!

@cricro76: grazie! Mi auguro sempre che i miei contributi siano di stimolo ad altri astrofili per proseguire in questa passione verso ulteriori approfondimenti! ;)

@Lorenzo Comolli: tranquillo sono solo utili parentesi! ;) Grazie per il tuo apprezzamento!! :wink:

@Eddyspaghetto: grazie tante per i complimenti! Anche per me una volta pensare di fare esposizioni di 20 minuti e più a queste focali sembrava un traguardo irraggiungibile eppure a distanza di anni e tanti sacrifici ci sono riuscito! L'importante è avere una meta ben precisa e non lasciarsela scappare anche attraverso tutti i problemi che la vita ci impone di superare ogni giorno! Questa è la vera passione! ;)

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1, quando ce vo' ce vo'
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
argg è bellissima ieri sera in attesa che sorgessero le cometone ho provato a riprendere lo stesso soggetto con risultati deludenti , sto cercando di elabolarla seguendo i tuoi suggerimenti (utilizzano la deconvoluzione ) ma secondo me ho un fwh mtroppo alto in B1 l'ho di 5.5 6/6 sulla media dell'immagine arrivo a 9 .....e le delicate trame della nebulosa vengono impastate . Stasera inserisco su astrobin il work in progress monocromatico .

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1, quando ce vo' ce vo'
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli, e non è il tuo campo d'azione prediletto, post interessantissimo come tuo solito, e immagine notevole, grazie :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1, quando ce vo' ce vo'
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco la mia versione monocromatica perchè la ruota efw2 ha deciso che il rosso non lo doveva fare ... stasera riprendo alcuni frame in R e vediamo cosa ne esce ma si nota subito l'enorme differenza di dettaglio .
sono 13x300s a B2
Allegato:
M1-L con tutti i frames curve ok mltiscale.jpg
M1-L con tutti i frames curve ok mltiscale.jpg [ 127.12 KiB | Osservato 179 volte ]

roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1, quando ce vo' ce vo'
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Elio: grazie infinite per l'apprezzamento Elio!! Alla fine si tratta sempre di deep in alta risoluzione e un pizzico di fortuna per le serate di buon seeing!

@Roberto Bacci: Grazie Roberto! Purtroppo la tua immagine è devastata dal seeing perchè avrebbe avuto certamente una condizione migliore e credo che in questo caso neanche la deconvoluzione possa fare grandi miracoli, il mio consiglio magari è quello di ritentare appena avrai condizioni migliori di stabilità perchè l'attrezzatura ha sicuramente il potenziale per lavorare a risoluzioni maggiori!
Se avessi avuto condizioni di seeing molto elevato avrei rinunciato sicuramente questo perchè il mio obiettivo era quello di riprendere i dettagli e la distribuzione delle specie ioniche che forniscono certamente una visione poco usuale di questo oggetto!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1, quando ce vo' ce vo'
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Gran bella ripresa Diego!!! Il GSO lavora proprio bene ... e tu anche :lol: :lol:

Comunque, relativamente al soggetto, non ti sei discostato troppo dal tuo lavoro usuale; in fondo si tratta sempre di materiale espulso da una stella :D

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1, quando ce vo' ce vo'
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 1:50 
Oltre al mero oggetto, interessante come sempre la descrizione!
Falla più speso "fuori dal vaso" :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010