1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 18:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cricro76, ci dai qualche informazione in più? Il rifugio spegne le luci di notte? Osservi vicino oppure ti devi allontanare? Quanto spazio c'è? Come il sud?

Grazie! :D


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 18:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
cricro76 ha scritto:
Bellissimo! :D Qualcuno ha fatto foto delle comete da condividere? :wink:


Ce le porterà sicuramente un Taxi direttamente dal pratone :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 settembre 2013, 4:15
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Taxi risponde alla chiamata di davidem27!!!
ciao cricro76, queste sono le immagine che sono riuscito a fare.

ISON - C2012 S1
http://www.astrobin.com/63201/

2P Encke
http://www.astrobin.com/63207/

_________________
http://www.astrobin.com/users/astrotaxi/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@kappotto: la notte spengono tutte le luci, rimane completamente buio. Io mi sono piazzato all'angolo nord della baita, a una decina di metri dall'edificio, in modo da avere una buona visuale verso est (volevo osservare Giove, Orione e successivamente le comete). La visuale verso sud è ugualmente libera piazzandosi dall'altro lato della baita. Di spazio ce n'è in abbondanza da quella parte, un filo di meno forse sul lato nord, che è il punto di arrivo della strada di accesso. Cmq almeno 2 o 3 "piazzole" di stazionamento si ricavano facili. Sul lato sud invece secondo me ci si sta almeno in 5 o 6 comodi.

@astrotaxi: wow! La ISON è bellissima con il suo nucleo verde! Oggi leggevo non ricordo dove che sta sviluppando altre due piccole code da ionizzazione!

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@circo76:

non sono mai stato al Mottarone, ma solo 2 volte all'Armà (di cui... 1 volta mi sono perso e Davide ne sa qualcosa :lol: ).

..se ho capito bene, da Milano, il Mottarone è più vicino rispetto all'Armà e più facilmente raggiungibile.
Inoltre c'è pure una comoda baita... Corretto ?

E com'è verso sud & est ?
Grazie
Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm premettendo che non sono mai stato al Mottarone quindi parlo ad intuito e sono pronto a smentirmi immediatamente, considerando la sua collocazione geografica dubito che possa avere un buon sud.
non c'è un buon sud nemmeno in val Vigezzo, nemmeno a Bazena, così come all'armà non c'è un buon nord: fra i primi due siti e il terzo c'è in mezzo un oceano di IL che prende il nome di pianura padana, purtroppo...

per quella che è la mia modestissima esperienza, se si vuole osservare bene il sud, bisogna andare a sud di Milano ( o allontanarsi moltissimo - andare fino al Sempione per esempio, poco praticabile in inverno), se si vuole osservare bene il nord bisogna fare il movimento opposto.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
... considerando la sua collocazione geografica dubito che possa avere un buon sud.
non c'è un buon sud nemmeno in val Vigezzo, nemmeno a Bazena, così come all'armà non c'è un buon nord: fra i primi due siti e il terzo c'è in mezzo un oceano di IL che prende il nome di pianura padana, purtroppo...


Verissimo, per carità non è certo il deserto di Atacama... Il cielo è buio solo oltre una certa altezza (inteso come Alt), e vicino all'orizzonte si percepisce un chiaro alone diffuso di IL. Ciononostante, mi sono divertito! Poi nemmeno io sono stato ad esempio all'Armà, quindi non saprei fare paragoni. ;-)

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ti preoccupare: io mi diverto anche dal balcone di casa :) l'importante è tarare correttamente le attese ( e cercare ciascuno nel proprio piccolo di combattere l'IL) sapere cosa aspettarsi aiuta.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 9:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Venerdì salgo a Cecima Ca' del Monte , qualcuno si unisce?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma va' vado a sentire Tricarico :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010