1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 di fine Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
causa meteo nefasto era un po' che non si usciva....
Nell'unica finestra buona da due mesi a questa parte ci siamo trovati al solito pratone di Pian dell'Armà, e nonostante una bella umidità il cielo ci ha regalato una notte dal tramonto all'alba :mrgreen:
Pensavo che 4 ore su M33 sarebbero bastate, quindi a metà notte ho cambiato soggetto per iniziare ad integrare la zona di M42, ma mi sbagliavo, quindi per la prossima uscita so già cosa fare: altre 4 ore su M33 per poi continuare con M42.....
Per ora ho processato solo M33

Immagine

Critiche e commenti sono benvenuti.

Clear skies, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 di fine Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra comunque un buon risultato, ma hai ragione, su M33 occorre più tempo del previsto!
Adesso un commento riguardante i filtri antirumore. Dal mio punto di vista, se il rapporto segnale/rumore non è molto alto, è preferibile lasciare il fondo con un certo livello di rumore, perché la sua casualità tende a rendere comunque il fondo "uniforme" anche se granuloso. L'utilizzo, invece, troppo pesante del denoise per ridurlo tende a rendere il fondo "a chiazze" e dal mio punto di vista la cosa è esteticamente meno bella. "De gustibus" :D ovviamente!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 di fine Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, il fondocielo leopardato è proprio bruttino...
ci ho provato ma se cerco di spianarlo ammazzo anche le nebulosità e senza denoise il rumore è veramente eccessivo.... devo trovare un equilibrio... :|
Proverò a rifare tutto daccapo.
Grazie.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 di fine Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bel dettaglio però, stranamente, manca il rosso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 di fine Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine!

Anche secondo me però si nota troppo il denoise!! Cerca magari di usarlo in maniera meno invasiva!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 di fine Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male anche se dovresti recuperare un po' di rosso, saturare le stelle e non utilizzare il denoise.
L'immagine secondo me è buona anche da un punto di vista rapporto segnale/rumore.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 di fine Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 1:48 
Ridurrei un pò il denoise nell'elaborazione!
Bella comunque :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 di fine Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si si, qualcosa non deve essere andato come doveva.... proverò a rifare tutto daccapo senza abusare di nessun tool ;)
Grazie per i commenti.

J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 di fine Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 13:05 
Secondo me potresti rifare tutta l'elaborazione cercando di tenere bloccato il background con qualche maschera :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 di fine Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un buon risultato. Oltre quanto ti hanno consigliato, io cercherei di dare più vita alla galassia usando la tecnica dell' "accentua passaggio".

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010