N1k1 ha scritto:
Come dicevo bel sito e ben fatto. Vorrei farti una domanda, come fai a far apparire la riduzione astrometrica sulla foto? che software hai utilizzato a tal scopo?
Ciao Niki
grazie per l'apprezzamento, l'annotazione astrometrica è fatta con pixinsight (demo) anche se su alcune immagini a largo campo non riesce a fare il pinpoint...poi ho utilizzato la funzione mouseover, caricando la stessa immagine annotata, questo è un esempio di codice
Codice:
<h1 style="text-align: center;"><a href="http://fotodistelle.it/wp-content/uploads/2013/11/astrofotografia-nebulosa-iris-ngc7023.jpg"><img class="aligncenter" onmouseover="this.src='http://fotodistelle.it/wp-content/uploads/2013/11/astrofotografia-nebulosa-iris-ngc7023_Annotated.jpg';" onmouseout="this.src='http://fotodistelle.it/wp-content/uploads/2013/11/astrofotografia-nebulosa-iris-ngc7023.jpg';" alt="astrofotografia-nebulosa-iris-ngc7023" src="http://fotodistelle.it/wp-content/uploads/2013/11/astrofotografia-nebulosa-iris-ngc7023.jpg" width="1600" height="1061" /></a></h1>
speedking80 ha scritto:
sul mio schermo del lavoro (24") va molot bene!
Grande Mario, già allo sgobbo eh...
Grazie per il feed
