1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bando alle ciance, salvo imprevisti sarò al pratone del Pian dell'Armà domani notte, alle 4 di mattina ci sono ben 4 comete da puntare ! :D :shock:

Son contento che al Mottarone ti sia andata bene, Cri, ci avrei scommesso e quando tu lo scrivevi io rosicavo blindato a casa... giusto premio alla tenacia dell'astrofilo praticante ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
Sono contento di scoprire che il cielo sopra il Mottarone sia pro astrofilia!
Data la vicinanza a Milano e' un posto da tenere in considerazione.
Grazie per il report.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
By the way: alla baita CAI si mangia benissimo con poco, i proprietari sono gentilissimi, e con 25 euro si dorme nelle loro camerette che sono belle, calde e pulitissime. Colazione inclusa con torte fatte in casa. Per la notte spengono tutte le luci, e ti lasciano un fantastico termos con l'acqua calda e le tisane quando vuoi entrare a rifocillarti un po'... Meglio di così! ;) :mrgreen:

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh magari lo proveremo...
in bocca al lupo, King - io l'infrasettimanale non me lo posso proprio permettere, non so come faccia tu col lavoro :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 settembre 2013, 4:15
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao raga

io ho deciso di salire a capanne di cosola, macchina pronta! Mezza giornata di lavoro e on the road!
Non ci sono mai stato , tranne una notte con tanta neve ...impraticabile. Il vento non dovrebbe dare fastidio... se qualcuno vuole aggregarsi mi farebbe molto piacere. :D
Al prato dell'armà non sono sicuro di poter riprendere bene la Ison al mattino... tento una postazione piu' elevata.

Ciao

_________________
http://www.astrobin.com/users/astrotaxi/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
viva i giovani! :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma no, dai, che proprio l'Est è il punto cardinale bello libero là dal pratone ! :wink:
(però non vorrei indurti in azioni che potrebbero dar luogo a pentimenti...)

Io non vado oltre fino a Capanne, devo essere a casa per le 7 quando esce mia moglie ed il problema principale non è il lavoro (nelle libere professioni si può decidere di rimandare gli impegni rimandabili, ovviamente smenandoci qualcosa se del caso...) ma la bambina, da preparare e portare a scuola, perciò ogni minuto è per me assai prezioso e alle 5 dovrò già essere in auto sulla strada del ritorno !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono venuto apposta in questa sezione per cercare qualcuno disposto a salire all'Armà questa sera, sperando di non trovare nessuno...

Il motivo è che domani mattina alle 9 ho una riunione, altrimenti sarei entrato a lavoro con calma a mezzogiorno :cry: :cry:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ancora non sono andato a nanna, attendo di schiacciare un pisolino dopo le 8, quando Elisa andrà a scuola col "piedibus" ! :D

Nottata serenissima, seeing scarsotto inizialmente ed in lento miglioramento con il salire dell'umidità mai opprimente, anzi ; buona trasparenza.
Un paio di dozzine di galassiette nuove e molti oggetti classici, qualche occhiata nel 24" di Piero e nel 16" di Davide, mentre Andrea fotografava.
Notte osservativamente calma e rilassata, con il naso spesso all'insù. L'attività si fa più frenetica al sorgere delle comete (viste 4 su 5) con la Lovejoy visibile ad occhio nudo sotto il Presepe !!! Graziosissima la Ison !
Era ora di interrompere il digiuno !!! :D
La Encke sorgeva troppo tardi, io me la son svignata alle 4:55.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo! :D Qualcuno ha fatto foto delle comete da condividere? :wink:

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010