1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella imitazione della mitica di Gaddo... che ideona! :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mica tanto imitazione, lo schema del pantografo lo vedo in giro praticamente immutato dagli anni 60, se si escludono i "moderni" ammortizzatori a gas in luogo delle molle ed altre "virgole" di design e gli ovvi nuovi materiali e tecniche costruttive, ormai è quindi uno schema "storico" difficilmente innovabile concettualmente (almeno in maniera sostanziale).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appunto una innovazione da far cadere la mascella :mrgreen:
A volte mi sembra che andiamo indietro anzichè avanti...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella montatura sarà sicuramente bellissima, un gioiellino di meccanica, però facciamo due conti della serva.
Con meno di quei soldi mi compero:
un nexus 100ed
un paio di oculari uwan da 16mm e 82°
una montatura ad elle tecnosky
un buon treppiede (che volendo posso anche costruirmi in legno).

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non barare Steve, ce li hai già quelli...raccontane un'altra! :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A mio giudizio è un prezzo troppo elevato!! E poi come dice giustamente Deneb, almeno se avesse una portata che giustifichi la spesa...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stevedet ha scritto:
Quella montatura sarà sicuramente bellissima, un gioiellino di meccanica, però facciamo due conti della serva.
Con meno di quei soldi mi compero:
un nexus 100ed
un paio di oculari uwan da 16mm e 82°
una montatura ad elle tecnosky
un buon treppiede (che volendo posso anche costruirmi in legno).

oppure in un irrefrenabile slancio di generosità li doni a me e riesco a comprarmi qualcosa di sicuro.... :twisted: :mrgreen:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
oppure in un irrefrenabile slancio di generosità li doni a me e riesco a comprarmi qualcosa di sicuro.... :twisted: :mrgreen:

Mi dispiace di deluderti, ma non ho la montatura a elle Tecnosky e senza quella so già che non vorresti il resto... :lol:

E poi tu devi tenerti lo spazio in casa per il nuovo APM angolato.
Ormai contiamo su di te come apripista, quando uscirà... :mrgreen:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vi terrò informati... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 19:15
Messaggi: 2
Salve ragazzi, visto che sono nuovo in questo forum saluto tutti e vi presento la mia risposta alla 10Micron, tutto legno ,tutto funzionale, tutto passione , tutto fai da te:

http://imageshack.us/a/img196/190/ltwr.jpg
http://imageshack.us/a/img196/190/ltwr.jpg
http://imageshack.us/a/img844/1645/7q55.jpg
http://imageshack.us/a/img69/399/i0qs.jpg
http://imageshack.us/a/img855/6585/i1f5.jpg
http://imageshack.us/a/img199/6141/q9ui.jpg
http://imageshack.us/a/img853/4536/0qjx.jpg
http://imageshack.us/a/img34/1694/ue6o.jpg
http://imageshack.us/a/img19/7403/dbc6.jpg
http://imageshack.us/a/img849/7404/l09t.jpg
http://imageshack.us/a/img407/3383/nhk9.jpg
http://imageshack.us/a/img822/8297/dzt0.jpg
http://imageshack.us/a/img29/6294/umse.jpg
http://imageshack.us/a/img132/1537/5p8z.jpg
http://imageshack.us/a/img849/7397/wnyo.jpg
http://imageshack.us/a/img199/1374/zzxx.jpg
http://imageshack.us/a/img853/1750/nglz.jpg
http://imageshack.us/a/img14/7699/hbs8.jpg
http://imageshack.us/a/img41/3697/xtkv.jpg
http://imageshack.us/a/img32/179/6v27.jpg
http://imageshack.us/a/img842/7752/1opv.jpg
http://imageshack.us/a/img819/2174/p2jc.jpg

Ho aggiornato le foto e appena possibile cercherò di descrivere un po il progetto.
Grazie.


Ultima modifica di adrian il mercoledì 6 novembre 2013, 20:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010