1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristina ti ringrazio per i complimenti , anche per me è davvero un piacere risentirti , appena ho un minuto ti chiamo per farti un saluto , almeno rimembriamo i tempi d'oro di Campigna , comunque vedo che anche voi ultimamente producete ottme cose , complimenti davvero !!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio , Skipp , fdc , Lorenzo Comolli ( mitico) , rednaxela1978, ippogrifo , Diego Bonata Andrea Colagrossi per le loro gentili parole .Devo dire che l'immagine è nata un anno e mezzo fà , Maurizio Cabibbo ce ne ha offerto la possibilità disponendo dell'ultima versione del FSQ 106 riducibile a 380mm e della stl11000 , e soprattutto del ottimo cielo di Pievescola , localita vicina a casole d'elsa sqm21 circa , è su questa immagine di fondo ripresa da Maurizio nel 2012 con tempi di esposizione di 8x1200 sec in H-alfa e 5x600sec x canale rgb e camera a -30 c° che Marco Burali ha integrato la sua ripresa di ic 434 ripresa da pistoia con fsq 106 a 530mm e sxvf-h16 ripresa nel 2010 ( paradossalmente il grosso del lavoro su questa immagine è stata l'eliminazione degli spike ottenuti con il filo da pesca ) e ha poi integrato la mia M42 ripresa nel dicembre 2011 , il lavoro quindi si svolto nel tempo , usando maxim dl in maniera massiva soprattutto come sviluppo del segnale . Si la abbiamo proposta all'APOD , evidentemente non è piaciuta o si è persa nella miriade di immagini inviate , anche se dalla pubblicazione nel 2012 del tappeto "astronomico" comincio ad avere forti dubbi sulla competenza di chi valia le immagini .Si , vedo una somiglianza con l'apod di ieri ma direi , visto che ormai la nostra ha gia un anno che è l'apod ad assomigliargli , dopotutto poi è la stessa zona di cielo , puo darsi che molti si siano ispirati a questa come noi un anno or sono ci ispirammo a quella di Rogelio , anche se poi Rogelio non usa integrare immagini in diverse focali dello stessa zona per aumentare il dettaglio Devo dire che ragionando poi a tavolino dello sviluppo dell'immagine a lavoro fatto ci è venuto in mente diverse idee per migliorarla molto , quindi presto un ulteriore sviluppo , ringrazio tutti per i gentili commenti , mi scuso per i 2 giorni di assenza forzata provocata da un tour de force lavorativo che ha causato ritardo nelle mie risposte .

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine sicuramente di grande impatto, trovo forse un po' eccessiva la differenza di risoluzione tra gli "innesti" M42 e testa di cavallo con il resto del quadro, io di solito quando faccio la stessa operazione preferisco rinunciare ad un po' di risoluzione per una immagine un po' piu' armonica..

Ad ogni modo un gran bel colpo d'occhio :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio Marco per le tue gentili parole , non ti vedo dai tempi del Labro ma mi auguro che tu te la passi meglio di me - Obiettivamente nessuno di noi tre ha fatto caso a questo effetto , pensavamo che la differenza di focali ( 380mm , 530mm , 620mm ) non fosse tale da richiedere una sfocatura delle immagini piu risolute , ne prendo nota per la futura rielaborazione dell'immagine.

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche questa è una immagine che lascia senza fiato! Al pari dell'altra presente in queste stesse pagine. Vedo con piacere che sempre più fotografi italiani sono diventati un punto di riferimento assoluto! Complimenti!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Anche questa è un immagine superba!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh grazie mille , devo dire che questa nostra e una bella immagine , quella del Paglioli e favolosa pero, davvero
ben fatta!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!
Immagine davvero favolosa!!!

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010