Ciao,
Io l'ho costruita questa estate (purtroppo a fine estate per cui sul campo l'ho usata una solo volta) per una canon 1100D.
Io ho costruito una scatola in alluminio con della lamiera da 1,5mm appena più grande della canon, per darti un idea circa 1cm di spazio attorno alla reflex.
Poi l'isolamento l'ho fatto con una strato di polistirolo da 1 cm a bassa densità, + un altro da 2 cm di polistirolo a più alta densità (tipo stiferite).
la parte frontale dove esce l'obbiettivo l'ho isolata con una strato di neoprene (che fa anche da guarnizione attorno al raccordo) da 5mm + la stiferite da 2cm.
la parte posteriore è quella rimovibile fatta con una basetta di vetronite alla quale c'è attaccata la perltier isolata sempre con i due strati di polistirolo, come guarnizione per la parte rimovibile ho usato quel materiale sottile che viene a volte usato negli imballaggi
Ho usato una perltier da 3A e come radiatore ho usato un cooler master gemini II M4 abbastanza leggero e che meccanicamente si adattava bene alla mia soluzione.
I risultati ottenuti sono stati i seguenti:
delta T circa 13 gradi misurato sui dati exif del sensore ma purtroppo dopo quasi 1 ora di raffreddamento.
il peso complessivo se non ricordo male è intorno a 800grammi.
alcune foto puoi vederle qui:
http://robertobindini.smugmug.com/Astronomia-1/CoolBox/33326696_BkxQ3S