1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su acquisto Canon (usata)
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, posseggo una Canon EOS350d per uso "normale", quindi non la vorrei modificare. Quale modello mi consigliate che abbia il Live-view? Mi basta anche il primo uscito con la possibilità di vedere sullo schermo ciò che si sta riprendendo.....grazie!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i modelli dalla tua in poi hanno tutti il LW. 8)

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo....dalla mia compresa? :oops:
O dalla 400d? (Che figura).....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dalla 400 in poi

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, prendo spunto da questo argomento per non aprirne un altro simile. Stò valutando alcune offerte per la Canon Eos 450D usata con obiettivo di serie nella fascia di prezzo entro i 300 €. Secondo Voi com'è questa fotocamera per uso vario, il prezzo è adeguato?

Grazie
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Marco :wink: ! Fatto bene! Vedrai che ci indirizzeranno bene


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perdonate la correzione, ma il Live View è dalla 450D in poi, la 400D non ha live view.

Io ho una 450D e mi diverto molto per uso normale, l'unica limitazione sono i 1600 ISO. I nuovi modelli si trovano a prezzi interessanti su Amazon, ad esmpio la 650D si trova sotto le 450 euro quindi le valuterei.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se intendete "far modificare" la Canon (consigliabile), per renderla sensibile a quelle regioni di cielo rosse, si deve mettere in conto il costo di filtro e modifica, che è importante. Quindi, mi orienterei su una corpo macchina usato Canon 450D da far modificare, e si rimane nel range di spesa dei 350/400€ (solo corpo macchina più modifica, effettuata da esperto).
Sono passato dalla 350D alla 450D, e a parte il maltempo che in questi mesi ha flagellato la mia regione, ho notato che 1) Il Live Wiew è fondamentale, non so come facevo prima, anche solo per fare un semplice allineamento a tre stelle 2) Con un solo cavo si controlla la fotocamera; ganzo. Non sapete quanto spesso lo scatto remoto ha fatto i capricci in piena sessione fotografica 3) Digitalizza l'immagine a 14 bit, anziché a 12. Vedo le differenze tra 14 e 12 bit? No, ma comunque ecco un approfondimento: http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=273996
Inoltre, la 450D ha pixel di 5,2 uM che sono piccoli, ma ancora grandi rispetto a quelli dei sensori Canon più recenti. Vanno benissimo con le corte focali (600mm), un po' meno con le lunghe, a meno di non possedere una montatura di alta qualità, che mi ha permesso test con una scala d'immagine di 0,43 arcsec/pixel.

Quindi, per quanto mi riguarda, consiglio senza dubbio il passaggio ad una Canon più recente.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi Roberto che sei stato più che esauriente.....grazie!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010