1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritorno alle riprese su Giove
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,dopo un periodo di stasi e latenza,mi sono rimesso a riprendere un po' anche io.
Serata tra il 31 ottobre e il 1 novembre,discreta umidita',ore 24.00/2.00
balcone di casa(periferia di Torino),mak sw bd 150mm,barlow 2x acro,ASI120MC,il tutto su NEXSTAR SLT moded
(cioe' irrobustita con flangia e treppiede da 3" meade)
circa 700 frame per ogni ripresa,ho usato AMCAP,per elaborazione AVISTACK2.
Niente di chè ma tanto per riprendere la mano.


Allegati:
1_pp.jpg
1_pp.jpg [ 88.91 KiB | Osservato 309 volte ]
5_pp.jpg
5_pp.jpg [ 422.78 KiB | Osservato 309 volte ]
GIOVE9-AVISTACK-PS.jpg
GIOVE9-AVISTACK-PS.jpg [ 56.73 KiB | Osservato 309 volte ]
GIOVE8-AVISTACK-PS.jpg
GIOVE8-AVISTACK-PS.jpg [ 64.41 KiB | Osservato 309 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno alle riprese su Giove
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15881
Località: (Bs)
Niente male. Complimenti. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno alle riprese su Giove
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ippogrifo.
Questa è una ripresa,stessa nottata,ma senza barlow.
elaborata con registax 5.1


Allegati:
7.jpg
7.jpg [ 3.76 KiB | Osservato 269 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno alle riprese su Giove
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 6:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ciao rob, l'immagine nasconde molti dettagli. Purtroppo la vedo piuttosto scura e molto rumorosa inoltre in qualche immagine si vede un satellite molto allungato (che montatura usi?). Nelle ultime due foto i colori non vanno.
Il problema penso sia a monte, in fase di acquisizione, ma la strumentazione c'è tutta per tirar fuori una bella immagine (seeing permettendo).

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno alle riprese su Giove
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,guarda a mio avviso forse bisognerebbe rivedere i parametri in fase di ripresa per avere il pianetà già più luminoso in partenza e regolarsi col guadagno per calare tutto quel rumore che poi esce in elaborazione e che difficilmente a questi livelli si riesce a togliere del tutto.
consiglio vivamente di usare autostakkert 2 per allineamento e somma frames che non ha rivali come programma.
buon tentativo comunque.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010