1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SN185 con IR - Comparazione
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo l'immagine ottica recentemente postata, per divertimento ho provato ad aggiungere un po 'di luce infrarossa raccolta dai telescopi spaziali Spitzer e WISE per vedere quale era il contributo IR della zona. E' interessante trovare che l'emissione IR ripresa dai telescopi orbitali corrisponde quasi perfettamente alle zone scure nella mia immagine, chiaro segno che queste aree con meno stelle sono dovute alla polvere che risulta opaca alla luce visibile, ma brillante in IR.
Ho creato una animazione con mouse-over che per me è molto interessante:

SN185 ottico + IR

La luce IR e' stata mappata in bianco. Interessante notare come alcune stelle molto fioche in luce visibile diventano estremamente luminoso in IR e viceversa..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il domenica 3 novembre 2013, 16:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN185 con IR - Comparazione
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero interessante! Sembra che prenda vita!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN185 con IR - Comparazione
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 15:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Indubbiamente molto interessante, condivisibile almeno in parte la scelta di mappare l'IR come bianco.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN185 con IR - Comparazione
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Bella dimostrazione e bella didattica.
Un ringraziamento per averla messa a disposizione di tutti.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN185 con IR - Comparazione
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Interessante, da paura la stellona in basso a destra :shock:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN185 con IR - Comparazione
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico confronto! Cosa aspetti a PRETENDERE l'apod? :mrgreen:

Da dove si possono scaricare quei dati professionali?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN185 con IR - Comparazione
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ottima idea quella di aggiungere l'Ir, noto che molte stelline rosse in IR sono luminosissime! che tipo di stelle sono?

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN185 con IR - Comparazione
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 maggio 2011, 12:36
Messaggi: 9
Località: Vicenza
Hmmm spettacolare comparazione, gran bel lavoro, complimenti Marco.
Come Lorenzo, ti chiedo anche io dove è possibile scaricare tali dati.

Grazie

Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN185 con IR - Comparazione
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comparazione veramente molto interessante. Peccato che col mio monitor non riesco a vedere l'immagine tutta insieme ma solo una parte alla volta. Mi sembra che non si possa rimpicciolire vero?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010