Nella mia ricerca di maggiore risoluzione sul solare ho deciso di passare a rifrattore di maggior diametro.
Purtroppo però la montatura attuale (Eq6 Pro) ha posto dei paletti difficilmente superabili che han tarpato sul nascere lo slancio iniziale che mi vedeva con un bel 180 f/8.

Ho deciso di passare ad un 150 f/8 ma l'idea era di riciclare l'erf frontale attuale mettendolo nel percorso ottico come in molti progetti pst mod. Perchè quindi non pensare ad un rifdrattore aperto, minor peso e maggior facilità nel raggiungere i diversi componenti.
Sentito il parare di alcuni solaristi che ne posseggono e ne han realizzati in passato, raccolto il materiale trovato online su progetti simili, dopo un intenso scambio di mail con chi mi avrebbe costruito lo strumento è nato questo prototipo, che deve però ancora vedere il primo Sole, mancandomi ancora alcune viti speciali per la cella frontale. Dove possibile, gli anelli e la piastra sono stati alleggeriti per rosicchiare qualche etto extra.
Allegato:
solar-open-truss.jpg [ 154.34 KiB | Osservato 4458 volte ]
Allegato:
150-refractor-truss4.jpg [ 125.48 KiB | Osservato 4458 volte ]
Spero la prossima settimana di fare la collimazione e le prime riprese in modo da poter inividuare il giusto equilibrio nel suo utilizzo e scoprire cosi se ho fatto una c...a.
A circa metà del rifrattore è stato messo l'erf a diaframma, mi permetterà di ridurre l'apertura in casi di seeing scadente. La struttura è stata poi realizzata con un buon backfocus in modo da poter usare il prisma di herschel da 2".
Nulla vieta poi di usarlo su altri soggetti, certo un obiettivo acromatico necessiterà di un filtro per tagliare gli spettri secondari ma credo che un tentativo lo farò.

Allegato:
150-refractor-truss3.jpg [ 123.43 KiB | Osservato 4458 volte ]
Allegato:
150-refractor-truss2.jpg [ 95.79 KiB | Osservato 4458 volte ]